Classifica università d’eccellenza/ Tra i 180 dipartimenti Statale di Milano è prima
Le università che si sono maggiormente distinte sono state inserite in una classifica di 180 dipartimenti d’eccellenza. Tra questi la Statale di Milano occupa il primo posto in Italia.

Ѐstata resa nota la classifica delle università d’eccellenza. In base infatti alla legge 232/2016 è prevista l’istituzione di un fondo di finanziamento dei dipartimenti universitari d’eccellenza. Le risorse ammontano a 271 milioni di euro annui e sono finalizzate ad incentivare gli atenei che si sono distinti per l’eccellenza nella ricerca e nei progetti scientifici e didattici. Sulla base di uno specifico indicatore di valutazione stabilito dall’Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca) , viene stilata una graduatoria con i migliori dipartimenti delle università statali.
Ieri è stata stilata la classifica definitiva recante le 180 università d’eccellenza. Gli ambiti di studio che si sono visti attribuire il maggior numero di finanziamenti tengono conto della numerosità dei dipartimenti e del numero di docenti afferenti. E sulla base della graduatoria, valida per il triennio 2023-2027, i dipartimenti maggiormente ‘premiati’ riguardano l’ambito delle Scienze mediche, dell’Ingegneria industriale e dell’informazione insieme a Scienze dell’antichità filologico-letterarie e storiche-artistiche.
Università statale di Milano: al primo posto tra le eccellenze in Italia
Nella classifica dei dipartimenti d’eccellenza spicca l’Università statale di Milano con i suoi 13 dipartimenti, collocandosi al primo posto in Italia e salendo di 5 posizioni rispetto alla posizione del precedente quinquiennio. Un risultato, questo, di cui l’Ateneo può essere fiero se pensiamo che è riuscita a sorpassare università del calibro della Sapienza di Roma, della Federico II di Napoli e delle università di Padova e Bologna.
Il rettore della Statale di Milano, Elio Franzini, nel commentare a caldo il risultato ottenuto, si è mostrato entusiasta, considerando questo riconoscimento un tassello aggiuntivo agli altri già importanti obiettivi conseguiti negli ultimi tempi. La Statale di Milano infatti era già stata classificata tra i migliori 350 atenei nazionali con l’inserimento di ben 23 Dipartimenti, oltre alla sua recente collocazione ai vertici nazionali per l’attrattività degli studenti fuori Regione. Tutto questo non fa che confermare l’ottimo lavoro svolto dall’università in termini di potenziale e di approccio didattico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Educazione
-
"TikTok spinge i giovani a rifarsi"/ L'allarme: "A 15 anni chiedono il botox"26.03.2023 alle 17:10
-
SCUOLA/ Lucilla e Sara: per recuperare dopo il Covid non basta una barca di compiti26.03.2023 alle 01:53
-
Multe a genitori per fermare i bulli/ Scala: “Ennesima vessazione verso mamma e papà”25.03.2023 alle 10:51
-
SCUOLA/ L'inganno di "Raperonzolo" 2.0: così una fiaba (riscritta) diventa ideologia25.03.2023 alle 01:33
-
SCUOLA/ Alle Romanae Disputationes: abbiamo bisogno di realtà, senza "prefissi"24.03.2023 alle 16:07
Ultime notizie
-
Onu: "Ue favorisce detenzione e tortura di migranti libici"/ "Violati diritti umani"28.03.2023 alle 17:25
-
DIRETTA BURSASPOR BRESCIA/ Video streaming tv: il commento di coach Alessandro Magro28.03.2023 alle 17:16
-
RISULTATI TORNEO DI VIAREGGIO 2023 E GOL/ Fiorentina e Torino ai quarti in scioltezza28.03.2023 alle 17:12