Claudio Descalzi/ L’Atlantic Council ha premiato l’ad di Eni per il suo ruolo chiave nel settore energetico
Claudio Descalzi premiato dall’Atlantic Council per il suo ruolo straordinario verso una transizione energetica giusta che porterà alla decarbonizzazione di ENI entro il 2050.

L’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi, è stato insignito con il prestigioso premio Distinguished Business leadership Awards 2022, conferito dall’Atlantic Council per il suo ruolo considerato “straordinario” nel settore energetico italiano e internazionale. Descalzi ha avuto anche il merito di trasformare tecnologicamente l’azienda Eni che oggi è orientata alla decarbonizzazione entro il 2050.
Claudio Descalzi: primo italiano premiato nella categoria business
L’Atlantic Council è un’organizzazione apartitica che ha come mission quella di dare forma “al futuro globale insieme” oltre a promuovere la leadership degli Stati Uniti nel mondo, insieme ad altri partner.
Si tratta della prima volta che un italiano viene premiato nell’ambito della categoria business leadership. Immediatamente dopo il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi ha ricevuto il Distinguished di International leadership awards.
Doppio trofeo italiano sul suolo americano, che ha suscitato l’approvazione anche del rappresentante speciale degli Emirati Arabi Uniti per i cambiamenti climatici nonché ministro dell’Industria e della tecnologia avanzata Sultan Ahmed Al Jaber, che ha dichiarato di essere onorato di ricevere il premio immediatamente dopo il Presidente del Consiglio dei Ministri dell’Italia Mario Draghi.
Anche Al Jaber si è distinto per essersi impegnato a dare un supporto in un momento di crisi energetica che sta investendo l’Italia e l’Unione Europea tutta, sottolineando che proprio in questi momenti non bisogna perdere l’obiettivo di “una transizione energetica equa verso un mondo a zero emissioni“.
Claudio Descalzi: Eni determinata verso la transizione energetica
Descalzi ha inoltre commentato l’obiettivo ambizioso di Eni, che è intenzionata a proseguire il suo percorso verso il processo di decarbonizzazione, nonostante la crisi energetica che sta investendo il nostro paese: “insieme ai colleghi di Eni siamo orgogliosi di contribuire a questo processo“. Descalzi ha poi proseguito ricordando le parole di Enrico Mattei, il fondatore di ENI: “il vero tesoro non è nelle monete d’oro che possiamo produrre, ma nelle risorse che possiamo mettere a disposizione dello sviluppo umano“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Energia e ambiente
-
PANNELLI SOLARI EDIFICI PUBBLICI E PRIVATI/ Von der Leyen: "Obbligo fra 2025 e 2029"18.05.2022 alle 15:04
-
SNAM/ Firmato con Golar LNG un contratto per una nave metaniera18.05.2022 alle 09:57
-
Borrell: “armi Ucraina, altri 500 milioni”/ “No accordo Ue su sanzioni. Per la Nato…”17.05.2022 alle 20:31
-
"Cambiamento climatico fa ammalare i bambini"/ Prof. Alfven: "Più vulnerabili e..."17.05.2022 alle 13:16
-
Lindner: “no embargo gas, serve per aziende”/ “Ok sequestro beni Russia. Su debito…”17.05.2022 alle 11:58
Ultime notizie
-
Arianna David "Mercedesz Henger fidanzata? Non equivocate"/ "La verità su Fulvio..."18.05.2022 alle 15:37
-
Iva Zanicchi/ "Andai a cena con Sinatra, ma non mi corteggiò. Su Fellini..."18.05.2022 alle 15:28
-
DIRETTA/ Giro d'Italia 2022 video streaming Rai: Carapaz prende l'abbuono, 11^ tappa18.05.2022 alle 15:37
-
Germania, da agenzia governativa 17mila modifiche su Wikipedia/ "Gas, giornalisti…"18.05.2022 alle 15:12
-
MARCELL JACOBS/ Diretta 100 metri Meeting Savona video streaming Rai: il ricordo18.05.2022 alle 15:20