• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Trasporti e Mobilità » Codice della Strada: incidenti diminuiti del 4,7%/ I dati di maggio: “47 vittime in meno rispetto al 2024”

  • Trasporti e Mobilità
  • Cronaca

Codice della Strada: incidenti diminuiti del 4,7%/ I dati di maggio: “47 vittime in meno rispetto al 2024”

Lorenzo Drigo, Achille Paliotta
Pubblicato 19 Maggio 2025
Controlli codice della strada

Nuovo Codice della Strada, i controlli sui limiti alcol (ANSA 2024)

L'ultima rilevazione del MIT conferma gli effetti del Codice della Strada: a maggio il totale degli incidenti è diminuito del 4,7% rispetto allo scorso anno

Prosegue la pubblicazione mensile da parte del Ministero dei Trasporti degli effetti – puramente numerici – del nuovo Codice della strada, fortemente voluto dal titolare del dicastero e leader della Lega, Matteo Salvini, confermando ancora una volta che le misure sembrano star avendo effetti concreti sulla sicurezza stradale: per la quarta volta consecutiva dallo scorso dicembre – ovvero il mese in cui entrò effettivamente in vigore il nuovo Codice della strada –, infatti, i dati della Polizia di Stato e dei Carabinieri elaborati dal ministero salviniano confermano il calo generale degli incidenti, delle vittime ad essi collegate e – più genericamente – delle lesioni cagionate a guidatori e utenti “deboli” della strada.


Milano: la metropolitana M1 su allunga fino a Baggio/ 3,3 km in più con tre nuove stazioni


Prima di arrivare ai dati veri e propri, come sarà ormai ben noto, dallo scorso dicembre il nuovo Codice della strada ha pesantemente inasprito le pene collegate ai comportamenti scorretti alla guida: in particolare, sono state modificate le sanzioni relative alla guida in stato di ebbrezza, a quella sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e per l’uso del cellulare da parte del guidatore; mentre sono numerose altre le sanzioni (per così dire) “secondarie” inasprite, tra il passaggio con il semaforo rosso, i sorpassi e le mancate precedenze.


Salvini: “Cgil usa i lavoratori per vendicarsi dei Referendum”/ “Landini blocca la tangenziale? È violenza”


Gli effetti del nuovo Codice della strada: anche a maggio sono diminuiti gli incidenti e i decessi sulle strade

Attualmente – è bene ricordare anche questo aspetto – il nuovo Codice della strada è al centro di importanti critiche da parte di associazioni e parte della società civile per le pene introdotte per la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con due differenti giudici che hanno sollevato il dubbio di incostituzionalità portando il testo fino alla Corte costituzionale, che nei prossimi mesi dovrà prendere una decisione, relativa esclusivamente alla norma sull’assunzione di droghe.


Delitto di Garlasco/ Lovati: “Spazzatura? Preannuncio istanza di annullamento, indagine viola la legge”


Al di là degli scontri, però, i dati sembrano parlare chiaro e, fermo restando che non si tratta ancora di numeri che possano avere un reale valore statistico (per il quale sarà necessario attendere il corrispettivo di almeno 12 mesi), dall’entrata in vigore del Codice della strada al 13 maggio gli incidenti rilevati e denunciati sono diminuiti del 4,7% (da 28.607 a 27.261): notevole la riduzione dell’8,2% di quelli mortali – passati da 453 a 416 –, con le lesioni a loro volta passate da 16.164 a 15.071 (con un calo del 6,8%).


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Trasporti e Mobilità

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Trasporti e Mobilità

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net