• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Banche » Commissioni bancomat/ Aumenti in vista, ma chi ne paga le conseguenze?

  • Banche
  • Economia e Finanza

Commissioni bancomat/ Aumenti in vista, ma chi ne paga le conseguenze?

Commissioni bancomat in aumento già dal mese di luglio, potrebbero risentirne consumatori, enti e banche.

Danilo Aurilio
Pubblicato 5 Giugno 2025
Bancomat

Bancomat (Foto: Pixabay)

A breve le commissioni applicabili ai prelievi o ai pagamenti con il bancomat potrebbero subire degli incrementi. Al momento, all’esercente, ogni transazione costa tra lo 0,02% e lo 0,03% rispetto al valore della transazione.

Già dal 1° giorno del mese di luglio, sia gli intermediari finanziari che le banche dovrebbero ricevere il nuovo tariffario, che si presume essere – come già accennato – più oneroso. Attualmente, le proposte in corso sono due: la prima prospetta un aumento proporzionato all’importo dell’acquisto e la seconda ipotizza il pagamento di quasi 0,50 € per i prelievi agli ATM.


FINANZA E POLITICA/ Se Mediolanum (Doris-Berlusconi) appoggia la difesa di Mediobanca contro Mps


Come cambieranno le commissioni bancomat

L’aumento delle commissioni dei bancomat non impatterà negativamente soltanto sugli esercenti, ma anche sui consumatori finali (presto vedremo il perché), e su intermediari finanziari e banche, che vedranno ridursi il loro margine di profitto.

Quanto ai consumatori, gli stessi potranno subire delle ripercussioni indirette e dirette: da un lato gli aumenti sulle transazioni – anche relativamente allo shopping online – e dall’altro il costo applicato ai prelievi presso gli sportelli automatici.


MERZ vs UNICREDIT/ La scelta del Cancelliere "europeista" che guarda all'industria tedesca


Dopo l’azzeramento delle commissioni sui bonifici istantanei, ora arriva questa nuova misura che potrebbe avere effetti economici su tutti: dagli esercenti ai consumatori, dagli enti bancari a quelli finanziari.

La tabella esemplificativa

Grazie a questa tabella esemplificativa vorremmo illustrare il nuovo tariffario relativamente alle commissioni bancomat che entreranno in vigore a partire dal 1° luglio di quest’anno, 2025.

Prelievi agli sportelli automatici con la carta

TipoCommissione
Per tutti i prelievi da ATM con carta0,47 €

Pagamenti con l’uso delle carte Consumer

Fasce d’importo €StandardBill Pay/Ricarica Prepagata
0–4,990,10%0,10%
5,00–24,490,20%0,20%
24,50 +0,20%0,05 €

Pagamenti con carte aziendali oppure commerciali

Fasce d’importo €StandardBill Pay/Ricarica Prepagata
0–4,990,70%0,70%
5,00–24,491,30%1,30%
24,50 +1,30%0,30 €

Pagamenti mediante Applicazione (BANCOMAT Pay P2B/P2G)

Fasce d’importo €Standard E-commerceStandard No E-commerceBill Pay/Ricarica Prepagata E-commerceBill Pay/Ricarica Prepagata No E-commerce
0–4,990,10%0,10%0,10%0,10%
5,00–24,490,20%0,20%0,20%0,20%
24,50 +0,20%0,20%0,05 €0,05 €

Ai consumatori finali suggeriamo di guardare il costo per ogni prelievo, che per obbligo di legge deve apparire in ogni schermo dello sportello ATM della banca presso il quale si vorrebbero ritirare i soldi.


RIARMO UE/ Prima vengono crescita e occupazione: perché il Governo deve ascoltare Messina (Intesa)



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Banche

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Banche

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net