Commovente o commuovente?/ Come si scrive: significato, errori comuni, frasi, esempi
Si scrive commovente o commuovente? Scopriamo gli errori più comuni, significato e gli utilizzi più comuni tramite esempi e frasi

COMMOVENTE O COMMUOVENTE? COME SI SCRIVE CORRETTAMENTE: LA GIUSTA FORMA
La grammatica è una disciplina della linguistica. La sua funzione è quella di raccogliere le regole necessarie alla corretta costruzione delle frasi, dei sintagmi e delle parole. Di norma, i linguisti non fanno rientrare nella grammatica le regole di ortografia, anche se spesso i manuali di grammatica includono tra le regole grammaticali anche quelle dell’ortografia e perfino le norme della punteggiatura. Oggi cercheremo di fugare qualche dubbio. Si scrive commovente o commuovente? Come si scrive? Si scrive “commovente” o “commuovente” nella lingua italiana? La forma corretta è quella senza la lettera u ovvero “commovente”. Per quale motivo? Ci dobbiamo rifare ad una regola grammatica. La regola in questione è il cosiddetto dittongo mobile, presente anche nella coniugazione del verbo muovere. Secondo il dittongo mobile, la lettera u in questo contesto cade. Anche per il plurale di commovente vale quanto è stato detto finora, si scrive commoventi, senza la lettera u. Dunque, il termine “commuovente” è errato. In grammatica, il termine “commovente” è il participio presente del verbo commuovere. In grammatica “commovente” può anche essere un aggettivo. Nota bene: all’infinito è presente la lettera u.
SIGNIFICATO DEL TERMINE COMMOVENTE
Il termine “commovente” esprime qualcosa che commuove, che scaturisce nella persona emozione, commozione. In questo caso, il termine “commovente” è utilizzato come aggettivo. Il vocabolo “commovente” è utilizzato anche come predicato con valore neutro. Cambia il valore grammaticale ma il significato rimane lo stesso. Facciamo attenzione quindi a scrivere il termine correttamente: commovente e non commuovente poichè la forma è errata.
ECCO ALCUNI ESEMPI DI FRASI CON AL LORO INTERNO LA PAROLA COMMOVENTE
Qui di seguito possiamo osservare alcuni esempi contenenti la parola ‘commovente’:
- Es: Il nuovo film di Scorsese è estremamente commovente.
- Es: La storia di come vi siete conosciuti è molto commovente.
- Es: Era commovente vedere come si spalleggiavano a vicenda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Come si scrive
-
Buonanotte o Buona Notte?/ Come si scrive: significato, errori comuni, frasi ed esempi20.05.2022 alle 18:10
-
Deficiente o deficente?/ Come si scrive: significato, errori comuni, esempi...20.05.2022 alle 17:44
-
Accudire o Acudire?/ Come si scrive: significato, errori comuni, frasi ed esempi20.05.2022 alle 17:41
-
Subito o Subbito?/ Come si scrive: significato, errori comuni, frasi ed esempi20.05.2022 alle 17:37
-
Di Nuovo o Dinuovo?/ Come si scrive: significato, errori comuni, frasi ed esempi20.05.2022 alle 17:37
Ultime notizie
-
Diretta Tour de France 2022/ Streaming video Rai 2, 3^ tappa: l’ultima danese02.07.2022 alle 16:23
-
Lorenzo Brenta, morto in autostrada/ Moglie: "2 tir ci hanno fatto da scudo, ma..."03.07.2022 alle 10:09
-
CALCIOMERCATO ROMA NEWS/ Celik in arrivo, sei giocatori in partenza e Oliveira...03.07.2022 alle 10:10
-
Jakobsen, dall'estrema unzione al successo al Tour/ Incidente 2020: 130 punti in viso03.07.2022 alle 09:56
-
Diretta Formula 1/ Gara live e streaming video: vincitore e podio (Silverstone 2022)03.07.2022 alle 02:20