Concessioni balneari, trovato accordo di maggioranza/ Testo alla commissione Bilancio
Ddl concorrenza: intesa su balneari, calcolo indennizzi rinviato a decreti. Soddisfatto Picchetto (FI): “Sciolti nodi cruciali per Paese”

Dopo giorni di tensioni e di trattative, è arrivata la fumata bianca sulle concessioni balneari: raggiunta l’intesa di maggioranza. Come riportato dai colleghi dell’Ansa, il testo finale rimanda ai decreti attuativi la definizione degli indennizzi, senza riferimenti all’avviamento dell’attività, al valore dei beni, a perizie e scritture contabili.
L’accordo sulle concessioni balneari è arrivato all’ultimo respiro: superate le criticità sull’articolo due del ddl Concorrenza, relativo “all’efficacia delle concessioni demaniali” che da mesi tiene bloccato il disegno di legge. Ora l’emendamento passerà alla commissione Bilancio del Senato per il parere e, una volta approvato, la commissione Industria completerà l’esame del ddl.
Concessioni balneari, trovato accordo di maggioranza
Emerge soddisfazione dai partiti di maggioranza per l’accordo raggiunto sulle concessioni balneari. Così la presidente dei senatori dem Simona Malpezzi: “E’ importante aver trovato un accordo sulle concessioni balneari che consentirà di approvare in tempi rapidi il ddl concorrenza. Il Pd ha lavorato fin dall’inizio per trovare una soluzione e dare al Paese una delle riforme indispensabili per ottenere le risorse del PNRR. Il Paese ha bisogno di stabilità, serietà e responsabilità. Abbiamo ancora tanto lavoro nei prossimi mesi, a partire dal decreto qui in Senato sulle norme PNRR tra cui quelle riguardanti il mondo della scuola”. Sulle concessioni balneari è stata trovata una soluzione di equilibrio secondo il Movimento 5 Stelle, l’analisi di Mario Turco, mentre da Forza Italia è arrivato il plauso del viceministro al Mise Gilberto Picchetto: “Abbiamo sciolto quest’ultimo nodo sui balneari ma sono stati sciolti molti altri nodi. I temi che sono stati affrontati, in un mese che è stato decisamente intenso, erano decennali, quello dei balneari quasi secolare, e investono una serie di interessi privati e nazionali, dell’idroelettrico al gas all’energia, che sono cruciali”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Bassetti: "Mascherine? Ha ragione Pintus"/ Video, "Basta obbligo ffp2 in Italia!"01.07.2022 alle 18:37
-
Palermo, caos seggi: almeno 10 presidenti erano allo stadio/ Traditi dai biglietti01.07.2022 alle 17:44
-
"Migranti, politica condizioni l'integrazione"/ De Luna: "Torino trasformata e..."01.07.2022 alle 16:30
-
Enrico Letta/ "Chi dice no allo ius scholae è razzista"01.07.2022 alle 14:33
-
"Casalino aveva già scritto addio M5s al governo"/ Pressing per staccare la spina01.07.2022 alle 12:26
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, settimanale 2-8 luglio 2022/ Le previsioni di Ariete, Cancro e...03.07.2022 alle 07:26
-
Carlos Alcaraz/ Chi è lo spagnolo che sfida Jannik Sinner negli ottavi di Wimbledon03.07.2022 alle 10:27
-
Classifica Formula 1/ Mondiale piloti e costruttori verso il Gp Gran Bretagna 202203.07.2022 alle 00:48
-
Cristiano Ronaldo al Napoli?/ Calciomercato, azzurri attenti alla stella dello United03.07.2022 alle 10:55
-
Una pazza giornata a New York/ Su Italia 1 il film con le gemelle Olsen02.07.2022 alle 23:43