• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Giovani, Famiglia e Lavoro » Contratto Giovani: cosa contiene la proposta della Lega/ Flat tax per under 30, sconti alle imprese…

  • Giovani, Famiglia e Lavoro
  • Lavoro
  • Politica

Contratto Giovani: cosa contiene la proposta della Lega/ Flat tax per under 30, sconti alle imprese…

È stato proposto dalla Lega un contratto giovani per migliorare l'occupazione giovanile: tutte le misure tra flat tax, sconti e mobilità interna

Lorenzo Drigo
Pubblicato 15 Maggio 2025
contratto giovani della Lega

Il contratto giovani della Lega (Foto: Instagram - @luca.toccalini)

È stata presentata nella giornata di oggi, davanti alla Camera dei Deputati, la proposta – fortemente voluta dalla Lega e dal suo segretario Matteo Salvini – per il cosiddetto “contratto giovani”, con il quale si cerca di agevolare l’assunzione in azienda a tempo indeterminato dei giovani sotto i 30 anni, migliorando l’occupazione giovanile che resta uno dei punti attualmente più tragici del mercato del lavoro italiano: tanti e importanti i punti contenuti nel contratto giovani – e tra poco ci arriveremo –, mentre per ora non è ancora chiaro quando sarà calendarizzata la discussione per l’approvazione ufficiale del testo di legge.


Almalaurea occupazione laureati/ Il 30% accetta lavori disallineati


Il punto più importante del contratto giovani – come dicevamo già prima – è quello di stimolare l’occupazione giovanile attraverso il cardine della Flat Tax: tutti i giovani sotto i 30 anni che vengono assunti a tempo indeterminato (o che passano da un determinato a un indeterminato) pagheranno, per un totale di cinque anni, una tassazione agevolata del 5%, purché abbiano un reddito inferiore ai 40 mila euro annuali; mentre, al contempo, le imprese che offriranno il contratto godranno di un esonero sui contributi previdenziali pari al 50%, con l’unico limite dei 3 mila euro massimi esonerabili all’anno, unitamente a un’aggiuntiva deduzione del 140% sui costi del lavoro che scattano quando si aumenta il proprio organico lavorativo a tempo indeterminato.


Naspi 2025/ Nuove regole dal 1° gennaio: chi la può ottenere?


Il contratto giovani proposto dalla Lega: le misure per la mobilità interna e contro la fuga dei cervelli all’estero

Non è tutto, perché tra gli articoli del contratto giovani proposto dalla Lega è stata inserita anche un’agevolazione per favorire la mobilità interna, concedendo al lavoratore che decide di spostarsi di almeno 100 chilometri dalla residenza per accettare un contratto lavorativo un bonus da 5 mila euro che potranno essere utilizzati per sostenere i costi per il contratto d’affitto: bonus – questo – che verrà distribuito in forma di welfare aziendale e che non sembra avere particolari limiti legati all’età.


Partecipazione dei lavoratori all'impresa/ Come cambia con la proposta della Cisl


Infine, l’ultima parte del contratto giovani riguarda il fenomeno della fuga all’estero, che ogni anno riguarda migliaia e migliaia di cervelli: gli under 36 che scelgono di tornare in Italia accettando un contratto di lavoro a tempo indeterminato godranno della medesima flat tax al 5%, che in questo caso dura due anni, ma è estesa fino ai redditi da 100 mila euro; mentre, se si ha anche un figlio minore a carico, la tassazione scende ulteriormente fino al 3%, e in entrambi i casi è estendibile da due a cinque anni se si abbina anche l’acquisto di una casa.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Giovani, Famiglia e Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Giovani, Famiglia e Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net