• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Controlli fiscali per la malattia/ Ora è più facile inviare le visite: le novità

  • Lavoro
  • Giovani, Famiglia e Lavoro
  • Formazione lavoro
  • Riforma lavoro

Controlli fiscali per la malattia/ Ora è più facile inviare le visite: le novità

Il datore di lavoro ora è più facilitato ad inviare i controlli fiscali in caso di malattia del proprio dipendente.

Danilo Aurilio
Pubblicato 27 Maggio 2025
Dottore e paziente (Pixabay)

Dottore e paziente (Pixabay)

Da oggi i datori di lavoro, grazie a una modifica introdotta dall’INPS, potranno richiedere più visite mediche di controllo in merito alla malattia di ciascun dipendente (al di là che si tratti di un settore privato o di uno pubblico).

L’utilità delle visite a carico dell’INPS ha un duplice motivo: il primo è legato alla reale condizione del lavoratore, mentre il secondo fa riferimento a una effettiva impossibilità di poter presenziare sul luogo di lavoro.


Riforma pensioni 2025/ La svolta Inps per il pagamento di Tfr/Tfs (ultime notizie 12 giugno)


Come funzionano le visite mediche di controllo in caso di malattia

Con una nuova circolare INPS, l’ente ha aggiornato e velocizzato l’iter per effettuare le visite mediche di controllo in caso di malattia. Il sistema permetterà di far domanda in due soluzioni: tramite il datore di lavoro (lavorando sia nel privato che nel pubblico), oppure d’ufficio.


Bonus benessere vacanze 2025/ A breve i ripescaggi: cosa vuol dire? (11 giugno)


Le nuove funzionalità consentono una procedura più semplice, intuitiva e veloce. I datori interessati potranno effettuare non una, bensì due o più richieste al fine di inviare il medico per la visita fiscale.

La novità più importante riguarda l’automazione per la domanda in merito agli attestati del lavoratore dipendente. Infatti, al momento dell’inserimento dei dati, ogni datore di lavoro potrà riportare – oltre all’anagrafica del dipendente – la data del rilascio del certificato medico e il periodo in cui terminerà la prognosi.

Questo permetterà al sistema di poter notificare correttamente le date utili al datore di lavoro, e di poter richiedere la visita fiscale.


Riforma pensioni 2025/ Il ricorso ai prepensionamenti di Stellantis (ultime notizie 11 giugno)


La procedura agevolativa

La procedura agevola indubbiamente la posizione sia dell’INPS che del datore di lavoro, con un sistema più chiaro e con meno possibilità di commettere degli errori grazie alla digitalizzazione dei servizi sopra esposti.

L’elemento più importante è la possibilità del datore di poter far richiesta soltanto telematicamente, abolendo la vecchia abitudine di dover allegare i documenti cartacei manualmente.

Naturalmente, le visite mediche di controllo per la malattia del dipendente vanno richieste purché ci si basi sull’effettivo principio di “reperibilità e stato di salute”.

Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net