• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Coronavirus, la proiezione choc/ “Distanziamenti fino al 2022 e dal 2024 tornerà”

  • Sanità, salute e benessere

Coronavirus, la proiezione choc/ “Distanziamenti fino al 2022 e dal 2024 tornerà”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 20 Aprile 2020
tar ricorso cure domiciliari

(LaPresse)

Coronavirus, la proiezione choc degli anni che verranno: fino al 2022 dovremo mantenere il distanziamento, in assenza di un vaccino

Uno studio statunitense sul coronavirus, pubblicato su Sciencemag si è concentrato sulle possibile nuove ondate del covid-19 o Sars-Cov-2 nei prossimi mesi. Gli immunologi, i virologi e le grandi menti del comitato scientifico, non solo italiano, sono convinti che durante il prossimo auto si verificherà una seconda ondata di infezioni dovuta all’abbassamento delle temperature e nel contempo, al sopraggiungere dei classici malanni di stagione alle vie respiratorie come tosse, raffreddore e influenza. Lo studio in questione ha cercato più nel dettaglio di scoprire cosa accadrà, analizzando stime di stagionalità e immunità, e incrociando i dati attuali con quelli delle serie storiche degli Usa, di modo da elaborare un modello affidabile. Secondo quanto emerso, viene confermato il possibile ritorno di nuovi focolari dopo l’ondata attualmente in corso, e di conseguenza sarà necessario mantenere un distanziamento sociale e le misure di protezione, in assenza ovviamente di un vaccino, almeno fino al 2022.


Covid variante Stratus sintomi: non solo raucedine, ecco gli altri/ Ciccozzi: "Dominerà in estate"


CORONAVIRUS, PROIEZIONE CHOC: “UNA POTENZIALE CATASTROFE PER IL SISTEMA SANITARIO”

In contemporanea, potrebbero essere applicati altri interventi, a cominciare dal ricovero in terapia intensiva, ovviamente per casi più gravi, o eventualmente, un’efficace terapia terapeutica, associato al distanziamento sociale e con l’obiettivo di raggiungere la famosa immunità di gregge, il punto in cui la popolazione infetta si satura, e di conseguenza inizia la decrescita dell’infezione. Lo studio americano sottolinea altresì come siano necessari studi sierologici longitudinali per cercare di capire la durata dell’immunità alla Sars-Cov-2, ovvero: una volta infetti da covid-19, fino a quando saremmo immuni e non ci ammaleremo di nuovo? Inoltre, lo stesso gruppo di ricerca sottolinea come il coronavirus dovrà essere tenuto sotto stretto controllo per i prossimi anni, in quanto potrebbe riproporsi nel 2024. In sintesi resta fortemente caldeggiato il distanziamento sociale, e nel contempo il tracciamento dei contatti, così come fatto alla perfezione in Corea del Sud e a Singapore, dove, a discapito dei numerosi casi, si sono verificate pochissime vittime. Le misure di distanziamento dovranno proseguire anche per il 2021, mentre nel 2022 potrebbero iniziare ad allentarsi. Gli autori di questo studio riconoscono che il distanziamento potrebbe provocare conseguenze economiche disastrose, ma nel contempo, sottolineano “l’onere potenzialmente catastrofico per il sistema sanitario se il distanziamento dovesse essere scarsamente efficace e/o non sostenuto per un tempo sufficientemente lungo”.

Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net