• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Coronavirus, spray antivirale inventato a Hong Kong/ “Protegge superfici per 3 mesi”

  • Esteri

Coronavirus, spray antivirale inventato a Hong Kong/ “Protegge superfici per 3 mesi”

Silvana Palazzo
Pubblicato 28 Aprile 2020
Coronavirus, spray antivirale inventato a Hong Kong

Coronavirus, spray antivirale inventato a Hong Kong

Coronavirus, a Hong Kong è stato inventato uno spray antivirale che protegge le superfici per 3 mesi. Sarà sul mercato per 8-30 euro circa

Siamo ancora alla ricerca di un vaccino contro il coronavirus, non c’è un farmaco specifico in grado di combatterlo, ma potremmo avere già una prima “arma” di protezione. Un gruppo di scienziati di Hong Kong hanno annunciato di aver inventato un «rivestimento antivirale» che può proteggere le superfici per 90 giorni. Come riportato da Reuters, i ricercatori parlano di un prodotto che garantisce protezione «significativa» contro i batteri e il virus come Sars-CoV-2 che causa il Covid-19. Il rivestimento in questione è stato chiamato MAP-1: ci sono voluti 10 anni per svilupparlo, ma può essere spruzzato sulle superfici che vengono usate frequentemente dal pubblico, come i pulsanti degli ascensori e i corrimano. «Questi sono gli oggetti che tocchiamo frequentemente, allo stesso tempo sono quelli che favoriscono la trasmissione delle malattie», ha dichiarato il professor Joseph Kwan, uno dei principali ricercatori che ha lavorato alla creazione di questo prodotto. In questo modo si ridurrebbero le possibili fonti di diffusione del coronavirus.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


CORONAVIRUS, DA HONG KONG SPRAY ANTIVIRALE INVENTATO

Quando si spruzza il prodotto milioni di nano-particelle che contengono il disinfettante formano un rivestimento protettivo che secondo il professor Joseph Kwan sono efficaci nell’uccidere batteri, virus e spore anche dopo che il prodotto si asciuga. Cosa ha di diverso questo prodotto rispetto a quelli più comuni come candeggina e alcool? Il MAP-1 è stato ulteriormente potenziato. Sono stati usati polimeri sensibili al calore che incapsulano e rilasciano disinfettanti al contatto umano. I ricercatori dell’Università di Hong Kong hanno precisato che il prodotto è atossico e sicuro per la pelle e l’ambiente. Il prodotto è stato già sperimentato in un ospedale di Hong Kong e in una casa di riposo per anziani. Ora è stato approvato per l’uso ufficiale e per il largo consumo, quindi il mese prossimo sarà già disponibile nei negozi. Intanto questo prodotto è stato già spruzzato nelle case di oltre mille famiglie a basso reddito della città. Anche centri commerciali, scuole e centri sportivi cittadini lo hanno adottato. Secondo Reuters, potrebbe finire sul mercato in formati da 50ml e 200ml al costo di 8-30 euro.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net