• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Costo dichiarazione dei redditi/ Listino dei CAF, patronati, commercialisti

  • Economia e Finanza
  • Tasse
  • il 730
  • Fisco

Costo dichiarazione dei redditi/ Listino dei CAF, patronati, commercialisti

Costo dichiarazione dei redditi variabile in base alla tipologia di documentazione e in quale ente si chiede.

Danilo Aurilio
Pubblicato 14 Maggio 2025
Tasse_libri_penna

Fonte: Pixabay.com

Per i contribuenti che vorrebbero conoscere il costo per inviare la dichiarazione dei redditi, i fattori che potrebbero influenzare la spesa complessiva sono svariati. Tra i più influenti facciamo capo alla residenza fiscale, all’ente che svolgerà la pratica e a quanto potrebbe essere semplice o complessa.

Optando per la dichiarazione precompilata l’invio è gratuito e il contribuente può farlo autonomamente dalla sua area riservata. Diversamente, il commercialista, CAF o patronato, potrebbe richiedere dai 20€ ai 100€ (in base a diverse dinamiche), e per i redditi di persone fisiche con P.IVA o società da 300€ a 4.000€.


Quattordicesima pensionati 2025/ La beffa che limita i beneficiari


Qual è il costo medio di una dichiarazione dei redditi?

Il costo di una dichiarazione dei redditi precompilata è nullo, ovvero gratis, se l’invio avviene autonomamente tramite il portale dell’ente. Per chi non avesse dimestichezza con gli strumenti online, è possibile consultare le linee guida così da evitare di commettere errori.


ACCORDO USA-CINA & INFLAZIONE/ Il quadro incerto che rimette pressione alla Fed


Premettendo che il listino dei Patronati e dei CAF dipende molto dalla città e da chi effettua la pratica, il risparmio è notevole se si provvede al solo invio del modello 730, senza servizi extra (come la richiesta ai bonus) o nel caso di una documentazione congiunta.

Dichiarazione dei redditiPer IscrittiPer non iscritti
730 (semplificato)20€75€
730 individuale con detrazioniDai 50€ ai 70€Dai 50€ ai 70€
730 CongiuntoDai 70€ ai 100€Dai 70€ ai 100€
Integrazione o modifica del 739Dai 25€ ai 40€Dai 25€ ai 40€
ISEE contestualeGratis o 20€Dai 10€ ai 25€
Servizi extra (incentivi e agevolazioni)Dai 15€ ai 50€Dai 15€ ai 50€

Vediamo di seguito quanto costa l’invio della dichiarazione procedendo con i redditi per le persone fisiche:


SCENARIO ITALIA/ I due mesi chiave per la manovra e gli equilibri della maggioranza


ISEEQuota per IscrittiQuota non Iscritti
Fino a 10.000€20€79€
10.001–15.000€32€95€
15.001–20.000€39€101€
20.001–25.000€45€106€
25.001–35.000€50€111€
35.001–45.000€54€116€
45.001–55.000€58€122€
Oltre 55.000€61€128€

Il suggerimento al fine di risparmiare un po’ di soldi potrebbe essere quello di iscriversi ai sindacati delle città (come Uil e Cgil), le cui prestazioni – da soci – potrebbero costare molto meno rispetto alle richieste da “non iscritti”.

Compenso dal commercialista

I commercialisti generalmente, chiedono un compenso ben superiore a quello offerto dai CAF e patronati territoriali, in quanto le pratiche vengono sviluppate dai professionisti privati e iscritti all’albo.

Per il modello sui Redditi delle Persone Fisiche, nel caso di un regime forfettario i costi potrebbero dipendere dai compensi e ricavi, partendo da 150€ per la gestione annuale e fino ad arrivare a 500€ in caso di ricavi più alti.

Tags: Protagonisti di EconomiaCgilUil

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net