• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Covid Svizzera, protocollo choc/ Over 85 e malati cronici “possono morire”

  • Esteri
  • Cronaca

Covid Svizzera, protocollo choc/ Over 85 e malati cronici “possono morire”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 24 Ottobre 2020
ats milano

(LaPresse)

In Svizzera c'è un protocollo covid “segreto” chje riguarda il comportamento da tenere in caso di esaurimento di posti letto in terapia intensiva

Fra le nazioni più colpite dall’epidemia di coronavirus in questo periodo, vi è la Svizzera. Nella giornata di ieri, nel piccolo stato neutrale vicino alla Lombardia, si sono verificati ben 6.592 contagi e 10 morti. Numeri che potrebbero sembrare bassi, ma il rapporto fra casi e abitanti è allarmante, ben 494.9 infetti ogni 100mila persone, il doppio dell’Italia e cinque volte di più che in Germania. Alla luce della seconda ondata dirompente, la Svizzera pare sia già corsa ai ripari, e come svelato dai colleghi de La Stampa, il protocollo dell’Accademia Svizzera delle Scienze Mediche e della Società Svizzera di Medicina Intensiva, (redatto in realtà lo scorso 20 marzo), potrebbe a breve entrare in azione. Il titolo del doc. è «Triage dei trattamenti di medicina intensiva in caso di scarsità di risorse», e nello stesso vengono specificate le persone che non potranno occupare posti in terapia intensiva in caso di scarsità di letti: «Età superiore a 85 anni. Età superiore a 75 anni accompagnata da almeno uno dei seguenti criteri: cirrosi epatica, insufficienza renale cronica stadio III, insufficienza cardiaca di classe NYHA superiore a 1 e sopravvivenza stimata a meno di 24 mesi».


Spagna, scandalo Montoro: ex ministro accusato di corruzione/ "Pagato per influenzare decisioni governo PP"


COVID, IL PROTOCOLLO IN SVIZZERA, I MEDICI “MOLTO PREOCCUPATI”

In caso di situazione ancora più grave, il cosiddetto “livello A”, come si legge ancora nel documento redatto in Svizzera, sarebbero escluse dalle terapie intensive le persone con «Arresto cardiocircolatorio ricorrente, malattia oncologica con aspettativa di vita inferiore a 12 mesi, demenza grave, insufficienza cardiaca di classe NYHA IV, malattia degenerativa allo stadio finale». Nella giornata di lunedì scorso, gli ultimi dati ufficiali disponibili, in Svizzera risultavano liberi 6mila 353 posti letto sugli oltre 22mila disponibili. Vi è quindi ancora un ampio margine prima di arrivare alla soglia critica, ma è vero che negli ultimi giorni il virus sta proseguendo la sua ascesa in maniera esponenziale, di conseguenza non è da escludere alcuno scenario. «Ogni decisione spetta ai comitati etici degli ospedali – fa sapere a La Stampa il presidente dei medici del Ticino – non mi risulta che sia già successo, ma siamo molto preoccupati».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net