TERREMOTO SICILIA/ Scossa di 3.6 gradi in provincia di Catania

- La Redazione

Un terremoto di magnitudo 4.6 della scala Richter è stato registrato alle 10:01 dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico dell'Etna, in provincia di Catania e Messina

SismografoR375-1

TERREMOTO SICILIA – Un terremoto di magnitudo 3.6 della scala Richter è stato registrato alle 13:43 dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico dell’Etna, in provincia di Catania. L’origine del terremoto è stata localizzata a una profondità di 20 km . Non si segnalano danni a cose o a persone causati da questa scossa di terremoto.

L’ELENCO DEI COMUNI INTERESSATI DAL TERREMOTO A MENO DI 20 KM DALL’EPICENTRO

 

BRONTE (CT) MALETTO (CT) RANDAZZO (CT) FLORESTA (ME) MALVAGNA (ME) MOIO ALCANTARA (ME) ROCCELLA VALDEMONE (ME) SANTA DOMENICA VITTORIA (ME) ADRANO (CT) BIANCAVILLA (CT) SANTA MARIA DI LICODIA (CT) MANIACE (CT) RAGALNA (CT)







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori

Ultime notizie

Ultime notizie