• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » TERREMOTO ABRUZZO/ Diario da L’Aquila: oggi ho scoperto che, poveri o ricchi, bisogna imparare a chiedere

  • Terremoto
  • Cronaca

TERREMOTO ABRUZZO/ Diario da L’Aquila: oggi ho scoperto che, poveri o ricchi, bisogna imparare a chiedere

La Redazione
Pubblicato 19 Aprile 2009
assistiti_tende_R375

Dello spettacolo della solidarietà che in questi giorni si è visto in Abruzzo non fanno parte solo coloro che aiutano, ma anche chi è aiutato. FABIO CAPOLLA proprio guardando queste persone ha scoperto imparato che...

Un formicaio. Avete presente un formicaio. Tante piccole formiche in fila, ognuno con la sua briciola di pane da portare nella dispensa. Il campo della Caritas, accanto alla chiesa parrocchiale di Pettino, un quartiere periferico (oggi si dice residenziale) dell’Aquila, sembrava un formicaio. Tutte persone vestite con abiti arrangiati, tute, scarpe da ginnastica, a volte qualche taglia in più. Tutta gente che è fuori casa, che vive grazie agli aiuti. Non più solo famiglie povere, che a fatica arrivano a fine mese. Tanta gente che con il terremoto ha perso molto, a cominciare dalla casa. Tutti in fila per prendere il detersivo, un sapone, lo spazzolino da denti, la carta igienica. Poi un’altra fila, pasta, pelati, tonno, carne in scatola, barattoli vari.


Terremoto oggi, 20 giugno 2025 Costa Garganica M 2.4/ Ultime Ingv: sciame in Puglia, due scosse a Tarzo (TV)


C’è anche chi si lamenta. Un pacco di penne quando si desideravano gli spaghetti. Poi quello dietro che invece riporta alla realtà. Lui non ha il gas e quindi si deve accontentare di scatolette varie. Le penne le gradirebbe molto, anche se non hanno la forma degli spaghetti, si accontenta del tonno. Piccoli grandi problemi quotidiani. Fortuna che di roba ce n’è tanta, per tutti. Qualsiasi richiesta viene soddisfatta, anche quella di un bambino che ha chiesto i colori per disegnare.


Terremoto oggi, 19 giugno 2025 Maletto (CT) M 2.0/ Utime Ingv: scossa avvertita anche nel messinese


Tanta solidarietà, ma in mezzo a questa gente si tocca con mano l’estremo bisogno. Ho fatto anche pensieri cattivi. Hanno riaperto diversi supermercati, anche quelli cosiddetti a basso prezzo. Mi sono chiesto perché gente che non è povera non torna a comprare, a far girare l’economia, come si usa dire di questi tempi. E’ un volontario, Raffaele, a farmi notare che sono molti quelli che il lavoro l’hanno perso, quelli che non hanno ancora ricominciato. E poi cresce un senso di impotenza. Raffaele mi racconta che non è facile mettersi in fila e “chiedere”. Una sorta di elemosina. Un passaggio difficile, dice, soprattutto se fino a poco tempo prima ti permettevi il superfluo.


Terremoto oggi, 18 giugno 2025 Cittareale (RI) M 2.2/ Ultime Ingv: nessun danno, avvertito ad Amatrice


Un’altra lezione di vita. Un altro forte richiamo ad avere uno sguardo più attento alla realtà. Ti cascano addosso come mattoni in testa, più forti del terremoto. Scossoni alla tua vita. Io torno a casa e mangio, scegliendo tra penne e spaghetti. E non penso a chi soffre, a chi ha scoperto all’improvviso di essere “povero”.

Oggi altre scosse, dopo un paio di giorni in cui ci eravamo quasi riabituati alla normalità. 3.8 Richter, quanto basta per far riemergere in tanta gente l’incubo della notte del 6 aprile. Piccole scosse che portano tante persone a non voler rientrare nelle proprie abitazioni, nonostante che il 57% di quelle dove sono stati effettuati i sopralluoghi sono state dichiarate agibili. Io torno a casa, stasera gli spaghetti avranno un sapore diverso. Più umano.


TERREMOTO L’AQUILA/ 10 anni di speranza e costruzione: chi è rimasto non si è perso


(Fabio Capolla – Giornalista de Il Tempo)

Leggi anche

  • TERREMOTO L’AQUILA/ 10 anni di speranza e costruzione: chi è rimasto non si è perso
  • TERREMOTO L'AQUILA/ Lacrime vere o di circostanza? Per certi Pm vale lo "spettacolo"...
  • SENTENZA L'AQUILA/ Boschi: la condanna mi distrugge, ma non potevo prevedere il terremoto

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net