• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » TERREMOTO ABRUZZO/ Diario da L’Aquila: sotto la pioggia, tra le tende, riscopro cosa vuol dire amicizia

  • Terremoto
  • Cronaca

TERREMOTO ABRUZZO/ Diario da L’Aquila: sotto la pioggia, tra le tende, riscopro cosa vuol dire amicizia

La Redazione
Pubblicato 21 Aprile 2009
laurea_aquila_R375

Una giornata divisa tra le lauree e un pomeriggio di pioggia. Tra la gente e tante domande, che anche senza volerlo si riflettono sulla propria vita. FABIO CAPOLLA regala ai lettori de ilsussidiario.net un altro frammento della sua vita tra i sopravvissuti de L'Aquila

Nei momenti di gioia il ricordo per chi non c’è più si fa vivo. E’ accaduto questa mattina, quando sono andato ad assistere alla discussione delle tesi di laurea. 27 ragazzi che hanno raggiunto il traguardo accademico al termine del corso di studi in fisioterapia. Mancava il 28°, un mio concittadino, morto sotto le macerie insieme alla fidanzata.


Terremoto oggi, 20 giugno 2025 Costa Garganica M 2.4/ Ultime Ingv: sciame in Puglia, due scosse a Tarzo (TV)


Per lui la laurea ad honorem. A ritirarla il padre, un uomo distrutto dal dolore, che nel giro di pochi anni ha perso anche la moglie per una malattia e la figlia in un incidente mortale. Difficile rispondere a domande difficili davanti a un uomo che ricorda i progetti di lavoro che il figlio stava preparando, che dice che aveva pensato questo giorno di festa insieme a lui e che invece era lì solo. Un dolore composto, un amore per il figlio che va oltre il fatto tragico.


Terremoto oggi, 19 giugno 2025 Maletto (CT) M 2.0/ Utime Ingv: scossa avvertita anche nel messinese


Quando ti trovi di fronte a queste situazioni la mente corre ai tuoi di figli, ai progetti che hai per loro. A un soffio di vento che te li porta via, che ti ricorda che non sono tua proprietà. Ho ripensato alla mia laurea, quella che non è mai arrivata, alle speranze di mia madre di vedermi laureato. Alla sua iniziale delusione quando ho scelto di lavorare piuttosto che studiare, soprattutto a pochi esami dalla tesi. Ho contrapposto questi pensieri a quel padre che era felice per quello che il figlio ha fatto, per l’amicizia che ha vissuto: Le testimonianze del suo compagno di studi, Valerio, laureatosi ieri senza la condivisione di un traguardo.


Terremoto oggi, 18 giugno 2025 Cittareale (RI) M 2.2/ Ultime Ingv: nessun danno, avvertito ad Amatrice


Una giornata che nel pomeriggio è stata devastata dalla pioggia. Tantissima acqua che ha reso difficile gli spostamenti, che ha creato non pochi problemi a chi doveva recuperare oggetti nelle proprie abitazioni, a tutti quelli che stavano lavorando. Acqua a catinelle che ha rinchiuso anche i bambini nelle tende. Momenti in cui si vede l’assenza di persone che ti sono vicine, ti aiutano. Al di là della mole di roba che è arrivata per i terremotati quello che sembra mancare è il rapporto umano. Una notevole differenza tra ciò che accade nelle tendopoli allestite nei paesi e quelle di città.


TERREMOTO L’AQUILA/ 10 anni di speranza e costruzione: chi è rimasto non si è perso


Quell’amicizia così forte che è radicata nelle piccole comunità, dove ci si chiama per nome, dove si vive per l’interesse nell’altro, scompare nelle tendopoli di città. Gente abituata a vivere in maniera formale, senza interessarsi alla vita di chi gli sta vicino. Così quando piove si scopre la differenza tra chi si vuole bene nella quotidianità e si riunisce sotto una sola tenda per stare insieme e chi invece passa il tempo nella noia, maledicendo la pioggia, non riuscendo ad uccidere il tempo che sembra non trascorrere.

Sto conoscendo tanta gente in questi giorni. Confronti su quello che è successo, su come affrontare e superare le difficoltà. In futuro serviranno momenti di dialogo con chi ha dentro il trauma del terremoto. Persone che hanno bisogno di amicizia, forse anche di terapia. Che hanno dentro gli occhi la paura di quei momenti, il dolore di quelli successivi.


TERREMOTO L'AQUILA/ Lacrime vere o di circostanza? Per certi Pm vale lo "spettacolo"...


(Fabio Capolla – Giornalista de Il Tempo)

Leggi anche

  • TERREMOTO L’AQUILA/ 10 anni di speranza e costruzione: chi è rimasto non si è perso
  • TERREMOTO L'AQUILA/ Lacrime vere o di circostanza? Per certi Pm vale lo "spettacolo"...
  • SENTENZA L'AQUILA/ Boschi: la condanna mi distrugge, ma non potevo prevedere il terremoto

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net