• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » DIARIO DA L’AQUILA/ Quella gratuità che lega Bergamo all’Abruzzo

  • Cronaca

DIARIO DA L’AQUILA/ Quella gratuità che lega Bergamo all’Abruzzo

La Redazione
Pubblicato 17 Maggio 2009
Terremoto_Abruzzo_VolontariR375_06apr09

Tornare alla normalità significa anche sentirsi parte di una comunità di persone che hanno a cuore quello che ti capita. Come per Angela. FABIO CAPOLLA ce lo racconta in questa nuova pagina del suo diario

La commozione. E’ il sentimento più diffuso di chi in questi giorni visita il centro storico dell’Aquila. Non gente comune, a cui è vietato l’accesso nella cosiddetta zona rossa. Spesso sono personaggi politici, persone con importanti ruoli istituzionali. Venerdì è stata la volta di Danuta Hubner, commissario europeo per gli affari regionali.


Claudio Sterpin: "Liliana Resinovich? Senza di lei non vivo"/ Il suo legale: "Forse corpo nascosto altrove"


La commozione è un sentimento personale. Lei non lo voleva rendere noto, ma lo ha reso evidente. Davanti a quel che rimane della Casa dello studente si è fermata. Sicuramente immagini e pensieri si saranno ricorsi nella sua mente. Si è emozionata. Non ci si emoziona per un cumulo di mattoni, non ci si emoziona se non c’è qualcosa di più grande che ci richiama davanti a queste tragedie.


Delitto di Garlasco a Quarto Grado/ Dall'incidente probatorio al secondo dna sulla scena del crimine


Emozione come quella di Angela che ha ricevuto una roulotte dove sistemarsi in attesa di poter tornare a vivere nella sua abitazione, lesionata dal terremoto o in un modulo abitativo di quelli che dovranno essere costruiti. Sono cinque le roulotte che la Compagnia delle Opere di Bergamo ha fatto arrivare in Abruzzo. Un mezzo da quattro posti, gli altri ne possono invece ospitare sei.

Con queste sono già venticinque le roulotte che la Cdo dell’Aquila ha distribuito sul territorio. Quest’ultima, quella di Angela è nuova fiammante. Il modello si chiama “Premio”. «E’ veramente un premio», raccontava Angela mentre la osservava, prima da fuori, quindi all’interno. Ci andrà a vivere con il marito, i figli e una zia. «L’esperienza dentro una tendopoli – ha detto ancora – mi ha fatto toccare con mano e sperimentare la solidarietà che da ogni parte d’Italia è giunta nella nostra terra». La roulotte adesso è vicino a casa. Un po’ per rimanere vicini, un po’ per non stravolgere la vita di tutti i giorni sino al 6 aprile, un po’ per riprendere quella familiarità che servirà a far vincere ogni paura e tornarci a vivere dentro.


SUPERENALOTTO, LOTTO, 10eLOTTO, SIMBOLOTTO, EUROJACKPOT/ Numeri vincenti di oggi, Venerdì 20 Giugno 2025


Emozione, come quella di chi riceve un dono così grande, che comprende il gesto di chi ha donato, il cuore di chi ha voluto essere vicino e presente, come se fosse un fratello ad avere bisogno. Non emozione di un momento ma disegno del destino. «Non sentirsi soli in questi tragici momenti – ha raccontato una famiglia mentre entrava in una roulotte – è la conferma che si può accettare tutto quello che accade, anche le cose più tristi. Lo si può fare solo perché ci sono persone che testimoniano la loro fede stando vicino, anche da lontano, al tuo destino personale».

Le scosse hanno ripreso di frequenza ed intensità, purtroppo c’è la 299^ vittima del terremoto, il caldo mette in difficoltà il lavoro dei medici che lavorano nell’ospedale da campo sotto le tende, con il rischio del diffondersi di malattie. Ma c’è chi gioisce per il “premio”. Arrivato grazie a un gesto di fede, non come le sorprese nell’uovo di pasqua. E questo è abbastanza per superare le difficoltà quotidiane. Io, nel frattempo, sono contento di avere il primo giorno di riposo dal 6 aprile. Un giorno da vivere con la famiglia.


TERREMOTO L’AQUILA/ 10 anni di speranza e costruzione: chi è rimasto non si è perso


(Fabio Capolla – Giornalista de Il Tempo)

Leggi anche

  • TERREMOTO L’AQUILA/ 10 anni di speranza e costruzione: chi è rimasto non si è perso
  • TERREMOTO L'AQUILA/ Lacrime vere o di circostanza? Per certi Pm vale lo "spettacolo"...
  • SENTENZA L'AQUILA/ Boschi: la condanna mi distrugge, ma non potevo prevedere il terremoto
  • Tags: Bergamo


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net