VACANZE/ Occhio ai bagagli! Nel 2008 4,6 milioni di valige perse negli aeroporti Europei
Nel 2008 sono stati ben 4,6 milioni i bagagli smarriti o arrivati in ritardo negli aeroporti europei. È quanto ha reso noto a Bruxelles il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani, responsabile dei Trasporti
Nel 2008 sono stati ben 4,6 milioni i bagagli smarriti o arrivati in ritardo negli aeroporti europei. È quanto ha reso noto a Bruxelles il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani, responsabile dei Trasporti.
Il commissario ha sottolineato che, «in sostanza, viene smarrita in media 1 valigia ogni 64 passeggeri». Il dato è emerso da un’indagine conoscitiva avviata lo scorso marzo dalla Commissione europea, su richiesta dello stesso Tajani a seguito della diffusione di alcuni dati sui bagagli smarriti negli aeroporti per accertare le dimensioni del fenomeno e studiare possibili soluzioni.
Il numero dei bagagli smarriti, danneggiati o irrimediabilmente persi negli scali europei, ha commentato Tajani, è «eccessivo e inammissibile». Certo, a livello mondiale si registra un miglioramento, visto che, nel 2008, sono stati 32,8 milioni i bagagli persi, con una diminuzione del 20% rispetto al 2007, quando se ne contarono 42,4 milioni. Tuttavia, avverte ancora Tajani, «l’inversione di tendenza avvenuta nell’ultimo anno rispetto alla crescita costante registrata nel precedente quinquennio, seppur positiva, non riduce l’entità del problema».
Il fenomeno dei bagagli smarriti negli aeroporti, ci tiene a precisare Tajani, «non è legato a Fiumicino o Malpensa, o all’Italia o alla Francia» ma è «mondiale». Il problema «è talmente diffuso a livello mondiale che di fatto la percezione del cittadino è uguale in ogni aeroporto» ha aggiunto, osservando che «in Europa il livello di sicurezza è alto, ma sui bagagli ci sono problemi: sono molto più sicuri i passeggeri che i bagagli». A chi poi chiedeva se, a livello personale, si sentisse tranquillo in vista delle partenze, Tajani sorridendo ha risposto: «Io viaggio sempre con il bagaglio a mano».
Per Bruxelles “il fenomeno va arginato”, del resto «compagnie aeree e società aeroportuali hanno ribadito il proprio impegno a migliorare l’accettazione e la gestione dei bagagli. I passeggeri che hanno subìto disservizi trovano difficoltà nell’ottenere l’indennizzo dovuto che può arrivare ad un massimo di circa 1.100 euro». Tuttavia, avverte ancora Tajani, «per assicurare la protezione dei diritti dei passeggeri, occorrono strumenti adeguati, che per il momento non sono ancora disponibili», in riferimento all’attuale regolamento n. 889/2002.
Bruxelles è intenzionata a non dimenticare il problema, «la Commissione europea – ha infatti sottolineato Tajani – tiene la situazione costantemente sotto controllo e sta valutando gli opportuni miglioramenti al sistema vigente».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta Pinerolo Macerata/ Streaming video tv: è una sfida salvezza! (volley A1)24.03.2023 alle 20:32
-
Diretta Miami Open 2023/ Sinner Dimitrov streaming video tv: partite al via, si gioca26.03.2023 alle 16:43
-
Diretta/ Modena Piacenza (risultato 0-0) streaming video Rai: in campo, si gioca!26.03.2023 alle 16:42
-
Chi è Marco Rossetti, noto attore tra le fiction italiane/ La consacrazione nel 201025.03.2023 alle 15:49
-
Diretta Sassari Tortona/ Streaming video tv: ci aspettiamo uno show! (basket A1)24.03.2023 alle 17:47
Ultime notizie
-
DIRETTA/ Catanzaro Pescara (risultato finale 2-2): Cianci pareggia su rigore26.03.2023 alle 16:29
-
Diretta/ San Donato Gubbio (risultato finale 1-2): il gol di Vazquez vale la rimonta!26.03.2023 alle 16:30
-
Diretta/ Pro Patria Albinoleffe (risultato finale 1-4): Frosinini firma il poker!26.03.2023 alle 16:27
-
Harry Styles ed Emily Ratajkowski stanno insieme?/ Il video del bacio lo conferma26.03.2023 alle 16:17
-
Diretta/ Pontedera Imolese (risultato finale 2-0): la chiude Catanese!26.03.2023 alle 16:26
I commenti dei lettori