FACEBOOK E YOUTUBE/ Oscurati i due siti a Palazzo Chigi, ma non è stato Brunetta

- La Redazione

Ieri pomeriggio i dipendenti di Palazzo Chigi si sono trovati di fronte a una brutta sorpresa. Dalle 17 circa, infatti Facebook e Youtube risultavano non raggiungibili dai pc degli uffici

Ieri pomeriggio i dipendenti di Palazzo Chigi si sono trovati di fronte a una brutta sorpresa. Dalle 17 circa, infatti Facebook e Youtube risultavano non raggiungibili dai pc degli uffici

Ieri pomeriggio i dipendenti di Palazzo Chigi si sono trovati di fronte a una brutta sorpresa. Dalle 17 circa, infatti Facebook e Youtube risultavano non raggiungibili dai pc degli uffici.

I dipendenti hanno subito pensato a un guasto, e hanno cominciato a chiedersi tra di loro cosa fosse successo e se tutti avessero lo stesso problema. Il pensiero è poi andato al ministro Brunetta: tutti hanno pensato che nella sua battaglia contro i “fannulloni” e per l’efficienza della pubblica amministrazione avesse preso la decisione di oscurare alcuni siti.

Ma più tardi, attraverso una nota, è arrivata una smentita: «La notizia del presun­to oscuramento di Facebook e di YouTube per i lavoratori di Palazzo Chigi, di cui siamo ve­nuti a conoscenza tramite l’agenzia Apcom non è in al­cun modo riconducibile ad una decisione del ministro Brunetta»

Una curiosità in più: il fatto è avvenuto proprio nel giorno in cui il governo britannico ha invitato i suoi dipendenti a utilizzare Twitter, un altro social network molto amato dagli internauti.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori