• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » DIARIO DA L’AQUILA/ La storia di Pina: “dalla tenda non me ne vado”. L’altra faccia del dopo-terremoto

  • Cronaca

DIARIO DA L’AQUILA/ La storia di Pina: “dalla tenda non me ne vado”. L’altra faccia del dopo-terremoto

La Redazione
Pubblicato 18 Settembre 2009
aquila_tristezza_R375

Oggi è il giorno delle assegnazioni delle abitazioni a L'Aquila, ma molti sanno già che per loro c'è solo un albergo lontano dalla città. FABIO CAPOLLA ha incontrato Pina, che per rimanere si è barricata nella propria casa inagibile. E non è la sola

Il dramma, la disperazione, lo sconforto, la stanchezza. Stati d’animo che si incontrano con sempre più frequenza girando per L’Aquila. Non tutti hanno la fortuna di aver già la certezza di una casetta in legno o un appartamento. Solo oggi verranno rese note le graduatorie per l’assegnazione degli alloggi nell’ambito del progetto Case. Nel frattempo, entro la fine di questa settimana, altre tendopoli chiuderanno. I loro occupanti saranno dirottati in alberghi della provincia dell’Aquila. C’è chi si ritroverà a decine di chilometri dal luogo di lavoro.


Claudio Sterpin: "Liliana Resinovich? Senza di lei non vivo"/ Il suo legale: "Forse corpo nascosto altrove"


Ieri una donna si è barricata nella sua abitazione, gravemente lesionata. «Meglio vivere a casa mia, che rischia di crollare, piuttosto che andare a settanta chilometri dal luogo di lavoro». Pina Lauria, 45 anni, ha creato scompiglio ieri in città. Dopo essere entrata in casa ha avvisato i vigili del fuoco. Davanti alla sua abitazione in pochi minuti autoscale dei pompieri, macchine della polizia, un’ambulanza. I vigili urbani hanno chiuso una zona importante della città bloccando di fatto il traffico. «Lavoro all’Agenzia delle entrate, non ho la patente, ho due genitori di 85 anni, invalidi al 100% entrambi. Mi dite come posso accettare di trasferirmi a Castellafiume, nella Marsica, a 70 chilometri? Non sarei rimasta a L’Aquila dopo il 6 aprile, non avrei accettato di vivere da subito in tenda per rimanere in città, vicino al lavoro, vicino ai miei genitori. Avrei scelto un albergo, in riva al mare, con il sole dell’estate».


Delitto di Garlasco a Quarto Grado/ Dall'incidente probatorio al secondo dna sulla scena del crimine


Uno sfogo fatto da balcone di casa sua, sopra quei pilastri che sono stati spezzati dalla violenza del terremoto. Casa sua è da abbattere, non può essere ristrutturata. Per lei, con ogni probabilità, neanche la possibilità di un alloggio. «Questa è una deportazione – aggiunge Pina – poi ci sono passaggi poco chiari. Ci sono persone che non sono neanche residenti all’Aquila che hanno avuto assegnato un albergo in città. Io da questa città non me ne vado». Voleva certezze per uscire da casa, voleva che la protezione civile cambiasse le carte in tavola, le desse una nuova sistemazione. Non ce l’ha fatta, è uscita in serata solo con la promessa di un parlamentare del Pd.


SUPERENALOTTO, LOTTO, 10eLOTTO, SIMBOLOTTO, EUROJACKPOT/ Numeri vincenti di oggi, Venerdì 20 Giugno 2025


Un episodio singolo, che rischia di propagarsi a dismisura. Già questo fine settimana ci saranno persone che minacciano di non abbandonare le tendopoli. In alcune, formalmente già chiuse, alcuni irriducibili sono voluti rimanere. Non hanno più luce, acqua, bagni chimici. Una sorta di braccio di ferro che rischia di inasprire la vita di tutti i giorni, i rapporti con gli enti locali. «Io dall’Aquila non me ne vado – racconta Antonietta – preferisco un piumino in tenda che andare a finire a cento chilometri. Come me tante altre persone. Ci sono aspetti che non funzionano. Meglio qualche container e maggiori disagi che un albergo lontano da tutto e da tutti».


TERREMOTO L’AQUILA/ 10 anni di speranza e costruzione: chi è rimasto non si è perso


Le difficoltà, l’avvicinarsi dell’inverno. Tanto è stato fatto e si sta facendo. Ma il dramma del terremoto si prepara a una nuova pagina. Sicuramente preoccupante, si spera però che protagonisti non siano i disordini.

(Fabio Capolla – giornalista de Il Tempo)

Leggi anche

  • TERREMOTO L’AQUILA/ 10 anni di speranza e costruzione: chi è rimasto non si è perso
  • TERREMOTO L'AQUILA/ Lacrime vere o di circostanza? Per certi Pm vale lo "spettacolo"...
  • SENTENZA L'AQUILA/ Boschi: la condanna mi distrugge, ma non potevo prevedere il terremoto

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net