ALLUVIONE TOSCANA/ Youtube – Video: il Serchio filtra sotto il nuovo argine, attesa per la piena delle 15 di oggi
Il lavoro per la realizzazione dell'argine sul fiume Serchio in corrispondenza della rottura del vecchio argine che ha ceduto a Nodica, causando l'alluvione dei giorni scorsi è stata fatta a tempo di record ma non sono buone le notizie che arrivano questa mattina

ALLUVIONE TOSCANA IL SERCHIO FILTRA A NODICA (VIDEO) – Il lavoro per la realizzazione dell’argine sul fiume Serchio in corrispondenza della rottura del vecchio argine che ha ceduto a Nodica, causando l’alluvione dei giorni scorsi è stata fatta a tempo di record ma non sono buone le notizie che arrivano questa mattina.
I vigili del fuoco del comando provinciale di Pisa stanno monitorando la situazione minuto per minuto per reagire prontamente e scongiurare il pericolo di una nuova esondazione, ma le notizie e i video che arrivano da Nodica, precisamente dal comune di Vecchiano, e che cominciano ad essere veicolate da Youtube danno motivo di preoccupazione per la piena attesa alle 15 e che rischia di far ripiombare nell’incubo dell’alluvione alcuni comuni delle province di Pisa e di Lucca.
Pare infatti, come confermato dalle immagini del video di Youtube che riportiamo e dalle dichiarazioni del comandante del comando provinciale dei vigili del fuco di Pisa, che ci siano all’altezza di Nodica da questa mattina alle 5:30 delle infiltrazioni d’acqua che passa sotto all’argine di fortuna realizzato con massi e sacchetti di sabbia che fa affluire acqua nella zona di bonifica già alluvionata.
«E’ da questa mattina alla 5.30 che ci siamo accorti di questa criticità e la stiamo monitorando e tamponando posizionando nella zona argilla per impermeabilizzare il più possibile la massicciata. Lo avevamo previsto e la situazione è sotto controllo: tutto questo non crea allarme», ha spiegato Claudio Chiavacci, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Pisa.
E dopo la notte di pioggia – anche intensa – per il lago Massaciuccoli e il fiume Serchio, resta quindi il prellarme per l’ondata di piena prevista fino alle 15 di oggi. Particolare attenzione è riservata al mare, per ora molto mosso, con onde fino a 3 metri, e che quindi non consente il deflusso dei canali.
GUARDA IL VIDEO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori