PREVISIONI METEO 22 OTTOBRE/ Le previsioni meteo e il tempo sull’Italia di domani venerdì 22 ottobre 2010
Le previsioni meteo per il 22 ottobre dicono che persiste un tempo stabile su gran parte del territorio con sole prevalente al centro-sud

PREVISIONI METEO – Venerdì 22 ottobre 2010 – Le previsioni meteo per il 22 ottobre dicono che persiste un tempo stabile su gran parte del territorio con sole prevalente al centro-sud peninsulare e Sardegna, un po’ più di nubi sparse al nord, specie al nord-ovest, con anche qualche addensamento tra Piemonte e Lombardia, poi verso Emilia-Romagna e parte del nord-est la sera, ma anche qui con prevalente stabilità. Nubi più diffuse, invece, specie in mattinata, sulla Sicilia con piogge sparse sulle aree centro-orientali tra ennese, ragusano e siracusano, poi piogge più deboli e irregolari nel corso del giorno, occasionali verso il reggino. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno tempo sempre stabile e ancora ampiamente soleggiato ma con un po’ più di nubi dapprima tra Piemonte e Lombardia poi verso le pianure centro-orientali e il nord-est e anche con qualche addensamento ma senza fenomeni, salvo qualche debole piovasco la sera su Valle d’Aosta. Temperature stazionarie con minime sempre abbastanza fredde al mattino su valori compresi tra 2 e 5° in pianura, massime sui 12 /15°.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci sarà bel tempo stabile e soleggiato ovunque con solo una locale parziale nuvolosità tra Toscana, Umbria, Marche e nord Appennino in genere. Temperature stazionarie con massime tra 15 e 20° in pianura.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno tempo stabile e più soleggiato sui settori peninsulari eccetto sul centro-sud della Calabria, reggino, ove sono presenti più nubi con addensamenti o locale copertura e con anche qualche debole rovescio . Tempo un po’ più uggioso, invece, sulla Sicilia, specie sui settori centro-orientali con nubi e rovesci diffusi anche moderati in mattinata tra ennese, ragusano e siracusano. Temperature stazionarie con massime sui 15/20° in pianura. In Sardegna bella giornata soleggiata su tutti i settori. Temperature stazionarie o in lieve aumento con massime sui 15/18° in pianura.
GUARDA LE PREVISIONI METEO INTERATTIVE CON IL TEMPO SU TUTTI I COMUNI D’ITALIA
PER GUARDARE LE PREVISIONI METEO DI OGGI CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
PREVISIONI METEO – Giovedì 21 ottobre 2010 – Le previsioni meteo per il 21 ottobre dicono che si rinforza la pressione sull’Italia, con tempo in prevalenza stabile e soleggiato al centro-nord ma anche su buona parte del sud, salvo un po’ più di nubi irregolari con qualche rovescio sparso tra Calabria, est Sicilia e sul salernitano. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno bel tempo con sole prevalente ovunque salvo qualche addensamento con rari fiocchi sui rilievi altoatesini fino a 800 metri. Freddo al mattino con valori minimi tra 1 e 5° in pianura, massime sui 13/15° .
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, prevale il bel tempo ovunque salvo solo un po’ di nubi sparse con qualche addensamento su Abruzzo e Molise. Temperature stazionarie o in locale calo a est con massime tra 16 e 20° in pianura.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno bel tempo salvo poche nubi irregolari sulla Puglia al mattino, specie su Gargano, Salento e anche sul materano con qualche piovasco sparso poi in miglioramento con sole, e altri addensamenti un po’ più intensi sulla Calabria, Sila e su messinese, in Sicilia, con qualche rovescio sparso anche verso catanese e siracusano la sera. Temperature stazionarie con massime sui 15/20° in pianura. Venti moderati di Maestrale sul basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia e basso Adriatico; moderati con rinforzi di Tramontana sullo Ionio. In Sardegna tempo stabile e soleggiato ovunque. Temperature in lieve aumento con massime sui 14/18° in pianura. Venti moderati di Maestrale sul Mare di Sardegna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori