• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » HALLOWEEN/ Camilleri: ben vangano gli “scandali” se servono a farci riscoprire la nostra fede

  • Cronaca

HALLOWEEN/ Camilleri: ben vangano gli “scandali” se servono a farci riscoprire la nostra fede

Pubblicato 1 Novembre 2010
halloween-zuccaR400

RINO CAMILLERI commenta il fatto che Halloween abbia soppiantato la festa cattolica di Ognissanti.

Ieri notte, anche in Italia, moltissime persone hanno festeggiato Halloween, travestendosi da zombie, streghe e vampiri, partecipando a serate a tema in locali e discoteche o – semplicemente – andando a cena fuori. La ricorrenza, tipicamente anglofona, ha fatto irruzione a gamba tesa anche da noi. Ormai da molti anni. E, nell’immaginario collettivo, Ognissanti – la festa che, secondo la tradizione, si celebra proprio oggi – è stata sostituita da “dolcetto o scherzetto”. Abbiamo chiesto un commento a Rino Camilleri.


Immagini auguri di buon Halloween 2024/ Le foto a tema: una zucca gigante a forma di Topolino


Perché Halloween, in Italia, ha soppiantato Ognissanti?

La pubblicità, in questo fenomeno, ha assunto un ruolo estremamente rilevante. Non dimentichiamo che anche Babbo Natale è stato importato a colpi di spot. La tradizione latina prevedeva che i regali li portasse Santa Lucia. Quella di Santa Claus è una tradizione legata a San Nicola, tipica dei popoli nordici. In ogni caso, il Babbo Natale vestito di rosso è un’invenzione pubblicitaria della Coca Cola degli anni ’30. Lo stesso vale per Halloween, che è giunta in Italia a furia dell’invasione di film e telefilm Usa, da almeno 40 anni. Mi stupisco che non sia arrivata prima. Come la festa degli innamorati dalla Perugina…


HALLOWEEN 2024/ Dalle preghiere dei bimbi alle zucche vuote, così si “capovolge” il mondo


Si tratta solo di pubblicità?

CLICCA >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 
Anche la secolarizzazione ha influito. La natura aborre il vuoto, e il secolarismo ha prodotto dei vuoti che vengono riempiti dalla prima cosa a portata di mano. La globalizzazione, poi, in parte coincide anche con l’americanizzazione. C’è da dire, inoltre, che la Chiesa non ha una controproposta mediatica tale da far tornare in auge la festa di tutti i Santi.

 

Come veniva percepita in Italia, prima di essere scalzata da Halloween?

 

Basta guardare le feste di tutti quei paesi in cui il folklore assume i connotati della tradizione cattolica, alla quale sono indissolubilmente legati da 2000 anni.


Immagini di auguri di buon Halloween 2024/ Le foto più belle: il piccolo Grogu vestito da zucca


 

Perché la Chiesa celebra i Santi?

 

La festa di Ognissanti è l’applicazione pratica del dogma della comunione dei Santi, che hanno solo i cattolici. Preghiamo le persone in paradiso perché intercedano per noi. E’ un culto antichissimo che risale alle origini del cristianesimo. I primi cristiani erano soliti celebrare i propri morti nelle catacombe addirittura, a volte, banchettando presso le loro tombe.

 

Che significato ha, invece, Halloween per gli americani?

CLICCA >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Era legata all’antica festa del dio Samain, che rappresentava il capodanno celtico. Il dio sovrintendeva la seconda metà dell’anno e in quella notte di passaggio dalla stagione calda a quella fredda i celti festeggiavano, convinti che i morti si mescolassero con loro. Halloween l’hanno portata in America gli immigrati sassoni e irlandesi dove è diventata, più che altro, una festa per i bambini.

 

Cosa ne pensa delle iniziative assunte delle chiese locali per contrastare Halloween?

 

Hanno fatto benissimo. Certi stimoli servono per riscoprire la nostra tradizione, la nostra religione e il principio della nostra fede. Non la vedrei, tuttavia, come contrapposizione. I cattolici, semplicemente, fanno bene a riproporre la loro vera tradizione.

 

Crede che anche in Italia potrà accadere come, di recente, in Inghilterra, dove in occasione della ricorrenza è stato indetto un giorno di vacanza?

CLICCA >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

Non credo che accadrà anche in Italia, perché da noi Halloween è considerata roba da bambini o ragazzi che vanno in discoteca. In Inghilterra, essendoci un’establishment di tipo protestante, è più normale. Lì, addirittura, hanno il culto dei druidi e la polizia ha dovuto dare il permesso per concedere un giorno di festa. Credo che siano, tuttavia, episodi contingenti.

 

Non trova che, in Italia, possa minare il nostro già precario senso delle tradizioni?

 

E’ una festa in più per i bambini, tanto per farli divertire. In sé no ci vedo niente di male. Sarà compito della religiosità di ciascuna famiglia spiegargli di cosa si tratta. Finché rimane una cosa folkloristica, non mi sembra une problema, anche perché non penso che qualcuno creda nell’horror della festa. E’ chiaro, in ogni caso, che la nostra fede vada rievangelizzata. In questo quadro, come dice il Vangelo, ben venano gli scandali. Che, paradossalmente, servono a rispolverare certe tradizioni che, anche prima di Halloween, stavano andando perdute.

Tags: Halloween

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net