DROGHE/ Europa, raddoppiano i decessi per cocaina. 4 milioni l’hanno provata nell’ultimo anno

- La Redazione

In Europa aumentano in maniera preoccupante il consumo di droghe e i decessi ad esso correlati.

DROGHEr400

In Europa aumentano in maniera preoccupante il consumo di droghe e i decessi ad esso correlati.

Aumenta drasticamente, in Europa, il consumo di sostanze stupefacenti e i decessi correlati. Sono circa 14 milioni le persone tra i 15 e i 64 anni che l’hanno provata, 4 milioni solo nell’ultimo anno. L’Italia, poi, con il 2,9% di consumatori sulla popolazione, si piazza al terzo posto dopo Spagna e Gran Bretagna, dove il consumo tocca il 6,2%. E’ quanto emerge dalla Relazione sull’evoluzione del fenomeno della droga in Europa, presentata dall’Agenzia europea delle droghe.

CLICCA >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

Tra i dati più inquietanti, quelli relativi alle morti per consumo di cocaina: nel 2008 sono raddoppiati, e dai 500 del 2007 sono passati a 1000, mentre sono aumentata di un milione sia le persone che l’hanno provata solo una volta che i consumatori abituali. In Italia, l’età media dei consumatori è di 34 anni, mentre chi l’ha provata almeno una voplta rappresenta il 7 per cento. Per quanto riguarda le altre droghe, poi, ,i dipendenti da oppioidi, specie eroina, sono 1 milione e 350mila, e i decessi per questo tipo di droga rappresentano l’85 per cento del totale, (7.371 nel 2008, 7.021 nel 2007







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori