EMERGENZA MALTEMPO/ Nel salernitano esondano due fiumi: evacuate 300 persone

- La Redazione

Nel salernitano, a causa dell’esondazione di alcuni fiumi, si è resa necessaria l’evacuazione di numerose abitazioni

maltempoliguria_R400-1

Nel salernitano, a causa dell’esondazione di alcuni fiumi, si è resa necessaria l’evacuazione di numerose abitazioni

In provincia di Salerno, nella località di Trentalone di Gromola e Ciurnito del comune di Capaccio-Paestum, lo straripamento del fiume Sele in tre punti ha reso necessario l’evacuazione di circa 300 persone dalla proprie abitazioni. L’acqua, infatti, oltre ai campi ha invaso i piani bassi delle case e si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco del comando provinciale di Salerno, della Protezione civile.

CLICCA >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

Gravi disagi si sono, poi, verificati anche a Pagani, dove il torrente Solofrana, affluente del Sarno, ha rotto gli argini. Tuttavia, pare che finora i canali di scolo stiano reggendo l’abbondante pioggia. E’ esondato pure il Tanagro, colmando il Vallo di Diano d’acqua, che si è trasformato in un grande lago. I forti venti e i temporali hanno reso difficoltosa, poi, la circolazione sulla Salerno-Reggio Calabria, allagati in vari punti.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori