I lavoratori devono partecipare alle decisioni delle aziende e percepire il reddito in base al loro andamento? Un sondaggio rivela l’opinione degli italiani.
Cosa ne pensano gli italiani della partecipazione da parte dei dipendenti alle decisioni di un’azienda, e della retribuzione più o meno alta a seconda del suo andamento? Lo rivela un sondaggio commissionato da Analisi Politica ad Arnaldo Ferrari Nasi. Con un’ipotesi del genere, il 27,7 per cento degli intervistati si è dichiarato assolutamente d’accordo, il 44,6 per cento abbastanza d’accordo. Sono il 14,2 per cento quelli contrari alll’idea e il 12,7 quelli completamente contrari. Le percentuali cambiano radicalmente se si prende in considerazione l’opinione dei cittadini suddivisi per appartenenza politica.
CLICCA >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO
A sinistra, infatti, sono l’80,7 per cento i favorevoli, il 19,3 i contrari. Più nel dettaglio, è a favore il 76,6 per cento di chi vota l’Idv, contrario il 21,8. Tra i sostenitori del Pd, invece, si dice d’accordo il l’84 per cento, contrario il 16. Sul fronte del centrodestra, i favorevoli sono il 62,4 per cento, i contrari il 28,3. Chi vota Pdl giudica positivamente l’iniziativa al 68,1 per cento, in maniera negativa al 28,3. I finiani, infine, sono concordi al 71,4 per cento, contrari al 21,6.