PREVISIONI METEO 25 NOVEMBRE/ Le previsioni meteo e il tempo sull’Italia di domani giovedì 25 novembre 2010

- La Redazione

Le previsioni meteo per il 25 novembre danno nubi irregolari sulle regioni tirreniche con rovesci sparsi. Peggiora la sera al Nord

Meteo_SimboliR400 Foto Fotolia

PREVISIONI METEO – Giovedì 25 novembre 2010 – Le previsioni meteo per il 25 novembre danno nubi irregolari sulle regioni tirreniche con rovesci sparsi; qualche rovescio anche su riminese, e Adriatico in mare. Prevale il tempo asciutto altrove, salvo deboli addensamenti con qualche isolata pioggia su nord-ovest Sardegna. Peggiora la sera su tutte le regioni tirreniche e anche su Lombardia, pianure centro-occidentali del Nord, con rovesci più intensi e locali nevicate a 400/800 metri sul medio e alto Tirreno. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.

Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo dicono che prevale un tempo asciutto e ampiamente soleggiato in giornata, eccetto su riminese e ovest Alpi, Valle d’Aosta, ove sono presenti più nubi associate e deboli rovesci o fiocchi a bassa quota su Valle d’Aosta. Peggiora la sera-notte sul levante ligure, Emilia, Lombardia, pianure centrali, ovest Romagna con rovesci più intensi e locali nevicate a 400/600 metri. Freddo ovunque con minime sotto 0° in pianura e massime tra 7 e 10°.

Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci saranno molte nubi per tutto il giorno con rovesci sparsi specie tra Toscana, Lazio, Umbria, Marche e localmente nord Abruzzo e anche deboli nevicate a 600/800 metri. Più freddo dalla sera tra Toscana e nord Umbria, Marche con neve a 600/700 metri e locali nevicate la notte sul Lazio a 700/800 metri. Un po’ meglio sul medio Adriatico tra resto di Abruzzo e su Molise con maggiori schiarite. Temperature in calo con massime tra 9 e 12° in pianura.

Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno cieli nuvolosi per tutto il giorno sul basso Tirreno, con piogge sparse tra ovest Campania e soprattutto su Calabria tirrenica, con anche locali deboli nevicate sui rilievi a 1000/1200 metri. Qualche pioggia anche su ovest Sicilia, agrigentino, trapanese, tempo più asciutto e con maggiori schiarite altrove. Temperature stazionarie con massime sui 12/14° in pianura. In Sardegna ampio soleggiamento al mattino, poi nubi in aumento da ovest con prime piogge deboli in giornata sui settori occidentali in intensificazione per la sera. Dalla sera e in nottata arriva un nucleo più instabile e freddo dalla Francia con rovesci diffusi ovunque e nevicate a 900/1000 metri. Temperature stazionarie con massime sui 12/14° in pianura.

GUARDA LE PREVISIONI METEO INTERATTIVE CON IL TEMPO SU TUTTI I COMUNI D’ITALIA

PER GUARDARE LE PREVISIONI METEO DI OGGI CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO

PREVISIONI METEO – Mercoledì 24 novembre 2010 – Le previsioni meteo per il 24 novembre dicono che arriva aria più fredda da nord-ovest, con instabilità che interessa soprattutto il basso Tirreno, la Campania, la Calabria con rovesci e temporali, localmente i settori occidentali delle Isole, il medio adriatico, anche la Romagna e il Polesine con deboli piogge sparse. Maggiore ampio soleggiamento altrove. Qualche nevicata a 1000/1200 metri sui rilievi del medio e basso Tirreno e fiocchi a bassa quota sulle Alpi. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.

Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo dicono che persiste un tempo stabile e in prevalenza soleggiato su tutti i settori, salvo locali residui addensamenti e qualche pioggia debole ancora su sud Romagna, riminese e altri su Alpi con isolati fiocchi a bassa quota. Temperature in calo con massime tra 9 e 12° in pianura.

Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci saranno nubi irregolari diffuse con deboli piogge sparse, eccetto sul nord della Toscana, ove prevale un tempo più stabile e soleggiato. Qualche nevicata debole sui rilievi intorno ai 1000 metri. Temperature stazionarie o in lieve calo con massime tra 11° e 12° in pianura

Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno molte nubi e piogge sul basso Tirreno, tra ovest Campania e soprattutto su Calabria tirrenica, con anche nevicate sui rilievi a 1000/1200 metri. Qualche addensamento con deboli piogge isolate anche su ovest Sicilia, tra trapanese, palermitano e agrigentino, localmente su messinese e su Gargano, sud Puglia; meglio con tempo più asciutto e con maggiori schiarite altrove. Temperature in calo con massime sui 12/14° in pianura. In Sardegna prevale un tempo stabile e in prevalenza soleggiato, salvo occasionali deboli addensamenti su Carbonia-Iglesias con isolati piovaschi. Temperature stazionarie con massime sui 12/14° in pianura.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori

Ultime notizie

Ultime notizie