PREVISIONI METEO 27 NOVEMBRE/ Le previsioni meteo e il tempo sull’Italia di domani sabato 27 novembre 2010
Le previsioni meteo danno un temporaneo miglioramento del tempo al centro-nord per una pausa tra un fronte e l’altro

PREVISIONI METEO – Sabato 27 novembre 2010 – Le previsioni meteo danno un temporaneo miglioramento del tempo al centro-nord per una pausa tra un fronte e l’altro, con cieli sgombri da nubi e con sole prevalente; più nuvoloso, invece, al Sud con prime piogge in mattinata sul basso Tirreno, Calabria, Salento, poi via via in estensione entro sera un po’ a tutto il sud peninsulare, anche forti tra centro-sud Campania, salernitano e Lucania. In serata peggiora anche al nord-ovest con prima neve a bassa quota tra Piemonte e Lombardia, anche a Milano, Liguria, Trentino Alto Adige e ovest Veneto. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno ampio soleggiamento in giornata specie a est; nubi più irregolari al nord-ovest dalle ore centrali con locali deboli addensamenti e qualche fiocco di neve fino a bassa quota. Dalla sera il tempo peggiora da ovest, con arrivo di un fronte freddo responsabile di piogge diffuse al nord-ovest ,ma anche nevicate fino a bassa quota o in pianura, tra Liguria, Piemonte e Lombardia, Trentino Alto Adige e ovest Veneto. Temperature in ulteriore calo con minime anche di 2/4° sotto lo 0 in pianura e massime sui 4/6°.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci sarà bel tempo in prevalenza soleggiato ovunque salvo un po’ di nubi sparse qua e là. Tendenza a peggioramento nella notte su nord Toscana con piogge sparse tra Lunigiana, Versilia e Garfagnana e locali fiocchi a 800/1000 metri. Temperature stazionarie o in lieve calo con massime tra 7 e 12° in pianura.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno nubi irregolari in mattinata , tra cosentino, Golfo di Taranto, Salento con locali piogge, inizialmente più soleggiato altrove; peggiora via via dal pomeriggio e la sera verso Campania, Lucania, centro-nord Puglia con piogge diffuse, meglio su area ionica e Sicilia. Temperature stazionarie o in leve calo con massime sui 10/14° in pianura. In Sardegna nubi irregolari sin dal mattino sui settori centro-meridionali con qualche pioggia tra cagliaritano e Carbonia-Iglesias; più soleggiato altrove in giornata; tendenza ad aumento di nubi ovunque in serata con piogge sparse. Temperature stazionarie o in lieve calo con massime sui 9/11° in pianura.
GUARDA LE PREVISIONI METEO INTERATTIVE CON IL TEMPO SU TUTTI I COMUNI D’ITALIA
PER GUARDARE LE PREVISIONI METEO DI OGGI CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
PREVISIONI METEO – Venerdì 26 novembre 2010 – Le previsioni meteo per il 26 novembre indicano la formazione di una bassa pressione proprio sulla nostra penisola, con richiamo di aria più fredda dal nord Europa e con rovesci e temporali un po’ ovunque, forti al mattino sui settori del medio-basso Tirreno, tra sud Lazio, ovest Campania e Calabria tirrenica e forti anche sulle aree centro-orientali del Nord. Attenzione alle nevicate, specie su Appennino emiliano, levante ligure, piacentino, modenese sulle aree tra Lombardia e Veneto, e su centro Appennino; a bassa quota o in pianura su Emilia, levante ligure, piacentino, modenese, Lombardia, fino in Valle sul Trentino Alto Adige; neve a 200/400 metri su Romagna, nord Toscana, fino a 500/600 metri su Appennino centrale, tra Toscana, Umbria e Lazio. Neve al mattino oltre i 1300/1500 metri al Sud, poi in calo al pomeriggio su ovest Campania a 800/1000 metri. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno molte nubi e piogge diffuse nella prima parte del giorno su tutti i settori centro-orientali e anche alessandrino, est Piemonte con neve in pianura o in valle su Trentino Alto Adige, bresciano, ovest e nord veronese, vicentino, bellunese, nord Friuli, Emilia, levante ligure, piacentino, modenese e pianure Lombarde; va meglio su ovest Piemonte e migliora dal pomeriggio un po’ su tutto il nord-ovest via via anche su Lombardia, Liguria e Trentino Alto Adige. Insistono nubi con piogge e neve a bassa quota su est Emilia, Romagna, centro-est Veneto e sud Friuli fino a sera. Freddo ovunque con minime intorno allo 0° in pianura e massime tra 5 e 8°.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci sarà tempo molto nuvoloso con rovesci e temporali ovunque e neve sui rilievi a 500/800 metri. Maltempo più intenso tra Toscana, Umbria, Lazio e aree interne abruzzesi. Migliora dal pomeriggio sulle aree adriatiche. Temperature in calo con massime tra 6 e 11° in pianura.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno maltempo nella prima parte del giorno su Campania e Calabria, con rovesci e temporali anche intensi, e molte nubi con piogge diffuse altrove. Dal pomeriggio migliora sui settori orientali e area ionica con ampie schiarite; insistono nubi e rovesci su ovest Campania, Calabria tirrenica e Sicilia. Nevicate inizialmente oltre i 1300/1500 metri, poi in calo fino a 800/1000 metri dal pomeriggio su Campania. Temperature stazionarie con massime sui 12/15° in pianura. In Sardegna nubi irregolari sui settori centro-occidentali con deboli piogge sparse e locali fiocchi a 700/900 metri; maggiori schiarite a est, che poi riguarderanno tutti i settori dalle ore centrali. Temperature stazionarie con massime sui 12/14° in pianura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Arena Suzuki dai '60 ai 2000/ Diretta 2a puntata: Mietta si scatena!27.09.2023 alle 23:58
I commenti dei lettori