PREVISIONI METEO 4 DICEMBRE/ Le previsioni meteo e il tempo sull’Italia di domani sabato 4 dicembre 2010
Le previsioni meteo per il 4 dicembre segnalano ancora correnti fredde di Maestrale un po’ ovunque, in prevalenza asciutte al Nord

PREVISIONI METEO – Sabato 4 dicembre 2010 – Le previsioni meteo per il 4 dicembre segnalano ancora correnti fredde di Maestrale un po’ ovunque, in prevalenza asciutte al Nord, con ampio soleggiamento; più nubi con addensamenti, invece, sulle regioni tirreniche, medio-adriatiche, coste venete, romagnole, al mattino, e localmente su centro Appennino associati a locali rovesci e qualche nevicata a 300/600 metri. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno nubi al mattino con qualche pioggia o fiocchi a bassa quota tra est Veneto e Romagna, poi via via migliora in giornata; tempo in prevalenza più stabile e soleggiato altrove. Temperature minime in calo con valori fino a 2/3° sotto zero in pianura, stazionarie le massime tra 5 e 9°.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci saranno nubi irregolari con piogge sparse e qualche debole nevicata a 300/600 metri tra Toscana, Umbria, Lazio e aree interne abruzzesi; lievi piovaschi anche su coste del medio Adriatico in giornata, meglio altrove. Temperature in calo con massime tra 7 e 10° in pianura.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo dicono che insistono più nubi su ovest Campania, basso Tirreno, Calabria tirrenica e localmente su nord Sicilia, messinese, con piogge e locali deboli nevicate a 700/900 metri. Qualche addensamento con deboli piovaschi anche su sud Puglia e sul Gargano verso sera, qui anche con fiocchi a 500 metri; più stabile e soleggiato altrove. Temperature in calo con massime sugli 11/12° in pianura. In Sardegna tempo in prevalenza soleggiato salvo un po’ di nubi sparse qua e là. Temperature in calo con massime sui 10/11° in pianura.
GUARDA LE PREVISIONI METEO INTERATTIVE CON IL TEMPO SU TUTTI I COMUNI D’ITALIA
PER GUARDARE LE PREVISIONI METEO DI OGGI CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
PREVISIONI METEO – Venerdì 3 dicembre 2010 – Le previsioni meteo per il 3 dicembre segnalano l’arrivo di correnti occidentali più fredde con nubi e rovesci diffusi sulle regioni tirreniche e su Sardegna, più intensi tra Toscana, Umbria, Lazio e Campania, localmente anche su ovest Molise, ovest Abruzzo, Marche al pomeriggio e Calabria tirrenica. Locali nevicate a 400/600 metri tra Lazio, Toscana, Umbria, Marche e su Sardegna, intorno agli 800/1000 metri su Campania, e neve anche a bassa quota su nord Toscana, fiocchi al piano al nord-est. Meglio con tempo più asciutto e maggiore soleggiamento sul resto del Nord, medio-basso Adriatico e su area ionica. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno tempo in prevalenza più stabile e soleggiato salvo locali addensamenti sui settori orientali, tra Alto Adige, Veneto e Friuli, con deboli nevicate a bassa quota e piogge e neve in collina anche sul levante ligure in giornata. Temperature in lieve aumento con massime tra 3 e 8° sulle pianure interne.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, insistono nubi e piogge sparse sulle regioni tirreniche specie tra Toscana, Umbria, Lazio, ovest Molise e aree interne abruzzesi e appenniniche con neve a 600/800 metri, anche a 400/500 metri la sera su nord Toscana; piogge e locali nevicate a 800/1200 metri su basso Tirreno, Campania, Calabria tirrenica; tempo meglio con più sole sulle regioni adriatiche. La sera peggiora ulteriormente con piogge e neve a 500/700 metri su Toscana, ovest Umbria e su Lazio. Temperature stazionarie con massime tra 8 e 15° in pianura.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni danno tempo molto nuvoloso sulla Campania con piogge diffuse e nevicate a 900/1100 metri. Qualche pioggia al pomeriggio anche verso Calabria, basso Tirreno e localmente messinese; più stabile e soleggiato altrove. Migliora temporaneamente la sera anche su Campania e Calabria, poi torna a peggiorare la notte con altre piogge e neve a 700 metri. Temperature in calo con massime sui 12/14° in pianura. In Sardegna cieli nuvolosi per tutto il giorno con rovesci diffusi e calo termico con anche neve a 500/700 metri sui rilievi specie centro-occidentali. Temperature in calo con massime sui 10/13° in pianura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Calciomercato Roma news/ Matic vicino, spunta Maxime Lopez (ultime notizie)17.05.2022 alle 19:35
-
Laura Maddaloni "Complotto contro Mercedesz all'Isola"/ "Hanno capito che è forte"17.05.2022 alle 19:37
-
Calciomercato Napoli news/ Idea Scamacca, Ospina ai saluti (ultime notizie)17.05.2022 alle 19:36
-
Spread Btp Bund/ Il differenziale è in aumento oggi 17 maggio 202217.05.2022 alle 19:28
-
Biniam Girmay, chi è/ Primo ciclista africano a vincere una tappa del Giro d'Italia17.05.2022 alle 19:20
Ultime notizie
-
Luca Jurman stronca la finale Amici 21: "Sissi imprecisa, Luigi suona in modo..."17.05.2022 alle 18:39
-
Laura Maddaloni furiosa con Luxuria "Pessimo gusto"/ "Ha fatto smorfie mentre uscivo"17.05.2022 alle 19:09
-
Negoziati di pace Russia-Ucraina/ Mosca: "Kiev via da trattative", la replica17.05.2022 alle 19:16
-
VERTICE CENTRODESTRA/ Salvini-Berlusconi: “uniti ovunque”. Meloni “servono i fatti”17.05.2022 alle 19:12
-
Diretta Benevento Pisa/ Streaming video tv: Caserta-D'Angelo, promozioni e non solo17.05.2022 alle 19:07
I commenti dei lettori