TERREMOTO FRIULI/ Una scossa leggera registrata oggi tra le province di Udine e Pordenone

- La Redazione

Una leggera scossa di terremoto è stata registrata oggi in Friuli Venezia Giulia, tra le province di Udine e Pordenone

SismografoR400 Immagine d'archivio

Una scossa leggera è stata registrata in Friuli Venezia Giulia, nella zona di Pordenone. Un territorio soggetto in passato a violente scosse sismiche, come nel terremoto del maggio 1976. Questa volta la scossa è stata non troppo significativa, di magnitudo 2.3.

Il terremoto è stato registrato alle ore 09:09:29 italiane di oggi, giovedì 30 dicembre 2010 ed è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico delle Prealpi venete.
La scossa è avvenuta a una profondità di 6.8 km. Tra i comuni a una distanza entro i 10Km ci sono Forgaria nel Friuli, Castelnovo del Friuli, Vito d’Asio, tra la provincia di Udine e quella di Pordenone.

Comuni entro 10 Km

Forgaria nel Friuli (UD)
Castelnovo del Friuli (PN)
Clauzetto (PN)
Vito D’Asio (PN)

Comuni tra 10 e 20km

Amaro (UD)
Ampezzo (UD)
Bordano (UD)
Cavazzo Carnico (UD)
Dignano (UD)
Enemonzo (UD)
Lauco (UD)
Majano (UD)
Osoppo (UD)
Preone (UD)
Ragogna (UD)
Raveo (UD)
Rive D’Arcano (UD)
San Daniele del Friuli (UD)
Socchieve (UD)
Tolmezzo (UD)
Trasaghis (UD)
Verzegnis (UD)
Villa Santina (UD)
Arba (PN)
Cavasso Nuovo (PN)
Meduno (PN)
Pinzano al Tgliamento (PN)
Sequals (PN)
Spilimbergo (PN)
Tramonti di Sopra (PN)
Tramonti di Sotto (PN)
Travesio (PN)







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori