PITTI UOMO ESTATE 2010/ Pitti guarda al futuro nella moda con la collezione Ask & Embla spring summer 2011
La famosa casa di moda fiorentina ammicca al futuro assimilando nuove tecnologie del tessile, ma senza perdere tradizione de eleganza

Pitti Uomo 2010 – Spring summer 2011, colleziona Ask & Embla, Helly Hansen – Pitti uomo mette in campo innovazione tecnologia nel tessile, tradizione e gusto italiano per la collezione Pitti Uomo spring summer 2011. La collezione Ask & Embla spring summer 2011 è un laboratorio di stile dove si unisce la tecnologia e i materiali tecnici con il design scandinavo, minimalista e nel contempo fortemente innovativo. Principalmente basata su capi spalla, la collezione propone soluzioni di stile versatili, adatte sia al tempo libero sia a situazioni più formali. L’utilizzo di tessuti estremamente soffici e leggeri, abbinati a membrane impermeabili e traspiranti, rende le giacche Ask & Embla capaci di offrire protezione e comfort anche in condizioni meteo variabili in cui si alternano pioggia e sole.
Pitti Uomo 2010, collezione Ask & Embla – Secondo la tradizione norvegese il dio Odin e i suoi fratelli crearono Ask ed Embla, il primo uomo e la prima donna, dotandoli di una bellezza senza paragoni. La più innovativa ed elegante collezione sportswear mai realizzata da Helly Hansen prende il nome da questi due progenitori scandinavi, a testimonianza del forte legame dell’azienda con le proprie radici culturali. Realizzata in HellyTech – waterproof e traspirante – la W Embla Sail Jacket (un particolare nella foto) abbina una evidente funzionalità a uno stile elegante ricco di personalità, con un design minimalista che tradisce la sua derivazione nautica nell’utilizzo di dettagli come i bottoni doppiopetto e l’alto collo protettivo. La New Ask Softshell Coat si appropria del tessuto tecnico softshell trasformandolo in un impermeabile tre quarti funzionale ed elegante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
CAMBIO TUTTO!/ La commedia a cui manca un orizzonte19.04.2021 alle 01:30
-
SCUOLA/ Paritaria dell'infanzia gratuita, la riforma di cui lo Stato ha bisogno19.04.2021 alle 03:08
-
LETTURE/ “Il mio addio a Luigi Covatta: dal Concilio a Craxi, pensando a Péguy”19.04.2021 alle 01:30
-
SCUOLA/ Non automi o ripetitori, ma persone: rimettiamo il “carattere” al centro19.04.2021 alle 03:00
-
DIARIO AMERICA LATINA/ Tre sconfitte del populismo di sinistra in un solo giorno19.04.2021 alle 01:31
Ultime notizie
-
PENSIONI & LAVORO/ La sentenza sul minimale contributivo che può pesare sulle imprese19.04.2021 alle 01:31
-
TURISMO/ Gli ostacoli e le speranze che condizionano la stagione estiva19.04.2021 alle 01:33
-
BORSE & MERCATI/ Bond e commodities, le scelte per i realizzi dell'azionario19.04.2021 alle 01:35
-
FINANZA E POLITICA/ Fra golden power e moral suasion: la svolta di Draghi "l'europeo"19.04.2021 alle 01:36
-
SCENARI/ Il caso Panama: come la Cina si prende uno Stato (anche senza vaccini)19.04.2021 alle 01:44
I commenti dei lettori