YOUTUBE MILANO/ Video – Sindacalisti intascavano mazzette dalle ditte di pulizie per non far scioperare i dipendenti
Dei sindacalisti estorcevano denaro a quattro aziende di pulizie, minacciandole di aizzare i loro dipendenti a indire scioperi a raffica

Dei sindacalisti estorcevano denaro a quattro aziende di pulizie, minacciandole di aizzare i loro dipendenti a indire scioperi a raffica
Dagli 800 ai 5mila euro al mese. E’ quanto chiedevano alcuni sindacalisti, arrestati dalla Polfer di Milano, a delle ditte di pulizia per impedire che i propri dipendenti indicessero degli scioperi. Secondo le indagini, i sindacalisti sfruttando il fatto che i dipendenti erano pagati in ritardo, minacciavano le ditte di aizzarglieli contro. 4 le aziende coinvolte. Una di queste, dopo la prima minaccia si è rivolta alla polizia. Pasquale Maio, 46 anni, segretario nazionale aggiunto del Salpas (sindacato che fa capo all’Orsa) e Walter Di Bona, 43 anni sono finiti in manette. Sono indagati anche il segretario nazionale del Salpas, Claudio Fiorenza e Martino Maio, fratello di Pasquale, che lavorava nella segreteria del sindacato. La Polfer è riuscita a comprovare diversi passaggi di mano in mano di mazzette e, in particolare, a filmare Pasquale Maio mentre riceveva 10mila euro fuori dalla stazione di Rogoredo. «E’ una brutta pagina. I rappresentanti dei lavoratori non si dovrebbero prestare a certe cose. E’ brutto che un sindacato come l’Orsa complotti con le imprese perchè non si effettuino o si effettuino male le pulizie a bordo dei treni», ha dichiarato l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti.
Leggi anche: TACI PADANO/ I manifesti di un gruppo di estrema destra di Roma contro la Lega Nord
GUARDA IL VIDEO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
CALCIOMERCATO ROMA NEWS/ C'è N'Dicka, suggestione Berardi (8 marzo 2023)08.06.2023 alle 02:48
-
I GUERRIERI DELLA NOTTE/ Il cult di Walter Hill nella versione Ultimate Director’s Cut08.06.2023 alle 03:46
-
SCUOLA/ Montale e Mansfield a 11 anni per onorare la presenza delle cose08.06.2023 alle 03:48
-
LETTURE/ Charles de Foucauld, il senso di una vocazione totale è la felicità di Dio08.06.2023 alle 04:31
Ultime notizie
-
LAVORO E POLITICA/ L'esempio di Sure da rendere strutturale in Europa08.06.2023 alle 03:46
-
ITA-LUFTHANSA/ Il rischio di cedere il controllo della compagnia dopo il risanamento08.06.2023 alle 04:35
-
BOLLETTE LUCE E GAS/ Così l'Ue ha imposto l'addio agli "sconti" del Governo08.06.2023 alle 03:44
-
UE, CAOS PPE/ "Adesso anche i Popolari pagano il prezzo dell'ideologia verde"08.06.2023 alle 04:34
-
SPY FINANZA/ Il futuro giapponese pronto per gli italiani08.06.2023 alle 03:44
I commenti dei lettori