MORTA ELVIRA GIORGIANNI SELLERIO/ La sua casa editrice pubblicò L’affaire Moro di Leonardo Sciascia e lanciò Camilleri
E’ morta Elvira Giorgianni Sellerio, fondatrice dell’omonima casa editrice che pubblicò Sascia e Camilleri

E’ morta Elvira Giorgianni Sellerio, fondatrice dell’omonima casa editrice che pubblicò Sascia e Camilleri.
E’ morta Elvira Giorgianni Sellerio, a Palermo. Nata nel capoluogo siciliano il 18 maggio del 1936, aveva fondato con il marito Enzo la casa editrice Sellerio. Figlia di un prefetto si laureò in giurisprudenza . Fu membro del Cda Rai e venne nominata, nel 1989 Cavaliere del lavoro dal presidente della Repubblica Francesco Cossiga, mentre nel 1991 ottenne una Laurea honoris causa in Lettere dalla facoltà di magistero di Palermo. Risale al ’69 la fondazione della casa editrice Sellerio, dal cognome dell’allora marito Enzo. Pubblicò e scoprì diversi autori di successo.
Leggi anche: IL CORRIERE DELLA SERA/ Tamaro (Va’ dove ti porta il cuore): altro che nuova evangelizzazione. Nella Chiesa non ci sono persone credibili
Leggi anche: FABRIZIO DE ANDRE’/ Agli amici cuochi ha lasciato un ricettario scritto a mano
Dopo alcune pubblicazioni, arrivò la notorietà grazie alla pubblicazione, nel 1978, di L’affaire Moro di Leonardo Sciascia, del quale era amica, all’interno della collana “La civiltà perfezionata”, che vendette più di centomila copie. Dopo che si separò dal marito, Elvira decise di gestire la narrativa e la saggistica, Enzo Sellerio i libri d’arte e fotografia. La casa editrice Sellerio ha vinto il Supercampiello nel 1981 per Diceria dell’untore, romanzo che ha lanciato Gesualdo Bufalino. Ha scoperto inoltre, Andrea Camilleri, del quale ha pubblicato tutti i libri. Per la Sellerio hanno scritto, tra gli altri, Gianrico Carofiglio, Antonio Tabucchi, Manuel Vazquez Montalban, Alicia Gimenez-Bartlett.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori