• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » UAAR/ Gli atei pisani vogliono limitare l’uso delle campane. La Curia: Contrasti che favoriscono il potere

  • Cronaca

UAAR/ Gli atei pisani vogliono limitare l’uso delle campane. La Curia: Contrasti che favoriscono il potere

La Redazione
Pubblicato 3 Agosto 2010
campaniliR375

Gli atei pisani dell’Uaar vogliono limitare l’uso della campane e hanno presentato una proposta in Consiglio comunale per consentirne l’utilizzo solo in determinate fasce orarie.

Gli atei pisani dell’Uaar vogliono limitare l’uso della campane e hanno presentato una proposta in Consiglio comunale per consentirne l’utilizzo solo in determinate fasce orarie.

Gli atei pisani vogliono impedire alla campane di suonare o, quantomeno limitarne l’uso. Il pretesto sarebbe il disturbo arrecato. «È opportuno che il Comune introduca dei limiti al loro uso nel regolamento comunale», ha dichiarato la sezione locale dell’Uaar, l’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti. «Anche perché se non si introducessero limiti per tutti allora anche i musulmani che decidessero di costruire una moschea a Pisa avrebbero diritto alla chiamata del muezzin dal minareto durante la notte», ha dichiarato Giovanni Mainetto, presidente del circolo pisano dell’Uaar. La richiesta dell’Uaar è stata presentata all’assessore all’ambiente, Federico Eligi. Sarà discussa in Consiglio comunale a settembre


Terremoto Napoli Campi Flegrei oggi M 4.0/ Ingv ultime notizie: forte scossa, gente in strada


Leggi anche: IL CORRIERE DELLA SERA/ Tamaro (Va’ dove ti porta il cuore): altro che nuova evangelizzazione. Nella Chiesa non ci sono persone credibili

Leggi anche: MORTA ELVIRA GIORGIANNI SELLERIO/ La sua casa editrice pubblicò L’affaire Moro di Leonardo Sciascia e lanciò Camilleri

L’Uaar ha proposto che le campane, nei periodi festivi, vengano suonate in due fasce orari, tra le 9 e le 13 e tra e le 16 e le 20, mentre in quelli lavorativi dovrebbero adeguare i propri orari a quelli di «di analoghe attività permanenti di tipo produttivo». Mons. Aldo Armani, responsabile dell’ufficio comunicazioni sociali della Curia pisana , risponde che «Già la Cei in passato aveva disposto di non abusare del suono delle campane. Indicazione alla quale si sono attenuti anche i parroci pisani, perché quando ci sono buon senso e moderazione, tutto si risolve». Secondo Armani, «in un momento difficile come quello attuale non dovremmo essere litigiosi, ma uniti. I latini dicevano “divide et impera”: ecco, questi contrasti favoriscono i potenti, che non sono certo coloro che suonano le campane».


Ponte sullo Stretto, Salvini firma l'accordo di programma/ Ecco cosa prevede: “cantieri entro il 2025”


Tags: Asti


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net