LATTE BLU/ Dopo le mozzarelle, è il latte a colorarsi di blu, E’ capitato ad una coppia di Piombino
Dopo le mozzarelle, si colora di blu il latte. Il primo caso di latte blu si è verificato a Piombino, dove una coppia ha trovato del latte blu in una confezione lasciata aperta in frigo per alcuni giorni.

Dopo le mozzarelle, si colora di blu il latte. Il primo caso di latte blu si è verificato a Piombino, dove una coppia ha trovato del latte blu in una confezione lasciata aperta in frigo per alcuni giorni.
Dopo mozzarella blu, ora è il latte colorarsi di blu. E’ accaduto in Toscana, dove una coppia di Piombino ha lasciato una confezione di latte a lunga conservazione aperta nel frigo. Quando, dopo aver trascorso un week-end fuori casa, il lunedì mattina ne hanno versato il contenuto in una tazza, si sono accorti dell’inquietante pigmentazione: un blu azzurrino con sfumature celesti. Il caso è stato segnalato da Il Tirreno.
Leggi anche: BRACCIALETTI FALSI/ (Video) La Guardia di finanza sequestra 25mila power balance
Leggi anche: TERREMOTO SICILIA/ Scossa di 2,1 gradi in provincia di Catania
«Quando ho visto quel colore mi sono spaventato. Anche perché pochi giorni prima io l’avevo bevuto. Devo dire però che mi sento bene. Non voglio diffondere allarmismo. Però penso che sia importante fare chiarezza», ha dichiarato il marito che, in ogni caso, da quando ha bevuto il latte, così come la moglie, non ha accusato alcun disturbo. «E dunque – ha aggiunto – prima di intraprendere qualsiasi iniziativa, aspetto i risultati delle analisi della Usl». I due avevano portato la confezione di latte all’ufficio di Igiene dell’Asl. Dopo aver prelevato un campione di latte dalla confezione aperta ed un altro da una ancora chiusa comprata lo stesso giorno, questi sono stati inviati a Pisa all’istituto zooprofilattico. L’esito delle analisi potrebbe pervenire dalla prossima settimana. Allora sarà possibile capire le cause della colorazione e l’eventuale pericolosità. Le mozzarelle blu erano diventate tali a casusa di un batterio, il pseudomonas, che prolifera laddove non vi sono adeguate condizioni igieniche, ma che non è pericoloso per l’uomo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Lula riabilita Maduro e critica le sanzioni/ "Favorevole a Venezuela in gruppo Brics"01.06.2023 alle 00:56
-
Alghe contro siccità e gelo/ Al via lo studio per rigenerare suolo e coltivazioni31.05.2023 alle 23:53
Ultime notizie
-
Madre accudisce troppo il figlio/ Lo Stato glielo toglie per due anni, oggi...31.05.2023 alle 23:00
-
Scuola, allarme aggressioni "40 docenti in 3 mesi"/ Valditara "Serve lo psicologo"31.05.2023 alle 22:53
I commenti dei lettori