SUPERENALOTTO/ La schedina con i numeri dell’estrazione vincente era usata dall’ndrangheta per riciclare denaro sporco
L’ndrangheta aveva ideato un sistema per riciclare denaro sporco mediante l’acquisto dei biglietti vincenti del Superenalotto

L’ndrangheta aveva ideato un sistema per riciclare denaro sporco mediante l’acquisto dei biglietti vincenti del Superenalotto.
L’’ndrangheta aveva ideato un metodo per sfruttare anche il Superenalotto a proprio vantaggio. Il sistema era semplice e ingegnoso: bastava acquistare dal vincitore la schedina vincente, e farsi cos’ accreditare su un conto creato ad hoc il denaro in premio. Questo consentiva di riciclare i proventi del narcotraffico, e di evitare segnalazioni per movimenti sospetti. E’ quanto si apprende dai carabinieri che hanno comunicato la confiscaa di beni per cinque milioni di euro a Nicola Lucà, considerato un esponente della cosca Mancuso.
CLICCA >> QUI SOTTO PER I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE
I Ros sono riusciti a risalire al sistema di riciclaggio nell’ambito di un’operazione denominata Decollo, condotta nei confronti di una struttura di matrice ‘ndranghetista con una posizione dominante nello spaccio di cocaina tra il sud Sud America, l’Europa, l’Africa e l’Australia. Le indagini sono state condotte in collaborazione con la D.C.S.A. (Direzione centrale servizi antidroga) e gli investigatori di Spagna, Germania, Francia, Colombia, U.S.A., Australia e Venezuela. Significativi i risultati, con l’esecuzione di 154 provvedimenti restrittivi ed il sequestro di oltre 5000 kg di cocaina. I carabinieri, in particolare, a proposito della questione Superenalotto, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di beni per un valore di oltre 5 milioni di euro, emesso dalla Corte d’Appello (Sezione Prima Penale di Catanzaro), nei confronti di Nicola Lucà. L’uomo era già stato condannato a 14 anni di reclusione per associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti. Per gli stessi reati, erano già state condannate altre 27, a 336 anni complessivi di carcere. Il Tribunale di Milano, invece, ha condannato a 370 anni altri 34 persone facenti parte della stessa organizzazione. Per una trentina di imputati, infine, è in corso il giudizio con rito ordinario presso i Tribunali di Milano e Vibo Valentia.
Leggi anche: TERREMOTO CALABRIA/ Scossa di magnitudo 2.5 in provincia di Cosenza
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Covid, piano Germania: app a colori come in Cina/ In base a vaccinazioni ricevute...10.08.2022 alle 15:55
-
Zaporizhzhia, Russia invoca ispettori nucleari/ "Ucraina attacca centrale": è caos10.08.2022 alle 15:42
-
Calenda vs Lorenzo Pregliasco/ "Azione al 2%? È il sondaggista del Pd": la replica10.08.2022 alle 15:39
-
Jane Alexander "Finalmente sobria da tre anni"/ "GFVip? L'ho fatto solo per soldi..."10.08.2022 alle 15:38
Ultime notizie
-
Eleonora Berlusconi e Guy Binns si sono lasciati/ Dopo tre figli, l'addio...10.08.2022 alle 15:05
-
Riforma pensioni 2022/ Da Rdc parte delle coperture per alzare le minime a 1.000 euro10.08.2022 alle 15:12
-
Oroscopo domani 11 agosto: Bilancia, Scorpione e Sagittario/ Amore, salute e...10.08.2022 alle 14:29
-
Antonio Cabrini: "Paolo Rossi amava le caramelle"/ "Tardelli? Per Bearzot era Coyote"10.08.2022 alle 14:57
I commenti dei lettori