PREVISIONI METEO 20 GENNAIO/ Le previsioni meteo e il tempo sull’Italia di domani giovedì 20 gennaio 2011
Le previsioni meteo per il 20 gennaio segnalano l’arrivo di venti freddi da nordest, con rovesci nevosi nelle prime ore su Lombardia ed Emilia, piogge su Romagna e al Centro

PREVISIONI METEO – Giovedì 20 gennaio 2011 – Le previsioni meteo per il 20 gennaio segnalano l’arrivo di venti freddi da nordest, con rovesci nevosi nelle prime ore su Lombardia ed Emilia, piogge su Romagna e al Centro, con anche temporali sul Lazio e Roma, neve in calo a 500/600 metri; tempo in peggioramento anche su Campania, Abruzzo, Sardegna, Molise e foggiano. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno schiarite in Val d’Aosta. Nubi altrove, con rovesci nevosi su basso Piemonte, bassa Lombardia, basso Veneto ed Emilia e a ridosso dell’Appennino. Piogge lungo le coste tra Veneto e Romagna. Temperature massime in calo, specie in quota.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci sarà maltempo con piogge diffuse e neve in Appennino oltre 700/1000 metri e poi in calo fino a 400/500 metri sulle Marche. Temperature massime in sensibile diminuzione.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno cielo nuvoloso, ma senza precipitazioni rilevanti, tranne che nel pomeriggio in Campania e sulle Isole. Temperature massime in lieve calo.
GUARDA LE PREVISIONI METEO INTERATTIVE CON IL TEMPO SU TUTTI I COMUNI D’ITALIA
PER GUARDARE LE PREVISIONI METEO DI OGGI CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
PREVISIONI METEO – Mercoledì 19 gennaio 2011 – Le previsioni meteo per il 19 gennaio danno nubi più diffuse sui settori centro-orientali del Nord, su pianure settentrionali, Liguria, Emilia Romagna e su buona parte del Centro, con tendenza, dal pomeriggio, a piogge su alta Lombardia, Trentino Alto Adige, nord Veneto, nord Friuli anche con neve a 600/1000 metri; via via deboli piogge si fanno strada anche su alto Tirreno, Toscana, nord Lazio. In serata arriva aria più fredda, con locali nevicate fino in collina sulle aree centro-orientali, specie tra Trentino Alto Adige, centro-nord Veneto, Friuli e poi, la notte, a 600/800 metri anche su Emilia Romagna e nord Appennino. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno nebbie e nubi basse diffuse sulle pianure centro-meridionali, Liguria ed Emilia Romagna per tutto il giorno; inizialmente più soleggiato su Alpi, ma poi tende a peggiorare dal pomeriggio su alta Lombardia, Trentino Alto Adige, centro-nord Veneto, nord Friuli con piogge sparse e deboli nevicate a 500/1000 metri. Tendenza, in serata, a peggioramento anche sul resto del Friuli, e la notte su centro-sud Veneto, su Emilia Romagna con piogge sparse e nevicate a 200/300 metri su Friuli e nord Veneto, a 600 metri su Emilia Romagna. Qualche fenomeno anche sul levante ligure. Tempo stabile e con ampie schiarite al nord-ovest. Temperature stazionarie con massime sui 7/10°.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci saranno nubi e nebbie più diffuse un po’ ovunque con ampia copertura del cielo in giornata e verso sera, con tendenza anche a qualche debole pioggia su Toscana e ovest Lazio in serata; ulteriore peggioramento sulle medesime aree nella notte e su Umbria e Marche con anche locali deboli nevicate a 800/900 metri. Temperature stazionarie con massime in pianura tra 8 e 10° .
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno cieli irregolarmente nuvolosi con addensamenti su Puglia, ovest Campania, Sicilia; spazi più soleggiati altrove. Temperature stazionarie o in lieve calo con massime in pianura sui 10/11°. In Sardegna cielo nuvoloso un po’ ovunque, ma senza fenomeni salvo qualche piovasco su Olbia Tempio la sera. Temperature stazionarie con massime in pianura sui 12°.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori