TERREMOTO ABRUZZO/ Sciame sismico, scosse dai 3,3 ai 2,2 gradi in provincia dell’Aquila, 19 ottobre
Uno sciame sismico interessa da ieri sera l’Abruzzo e la provincia dell’Aquila. La scossa dal rilevemaneto più alto, di 3,3 gradi della scala Richter, è stata registrata ieri sera

L’epicentro e la magnitudo del terremoto – Da ieri sera si registra un intenso sciame sismico in provincia dell’Aquila in Abruzzo. Sono numerose infatti le scosse che si stanno registrando in queste ore, cominciando da quella di livello più alto nei valori della scala Richter, pari cioè a 3,3 gradi rilevata ieri sera intorno alle ore 23 della notte. Fortunatamente non si sono registrati danni a cose o persone, ma come ogni evento sismico di una certa forza registrato in provincia o nelle vicinanze dell’Aquila, coloro che hanno sentito la scossa si sono preoccupati, temendo nuovi avvenimenti catastrofici come il terremoto che distrusse il capoluogo abruzzese due anni fa. Da ieri sera dunque un inteso sciame sismico fortunatamente di effetti minori. L’ultima scossa registrata è infatti di 2,2 gradi della scala Richter, evento sismico rilevato alle ore 12 e 13 di oggi 19 ottobre, In tutto si sono contate da ieri sera altre otto scosse di terremoto. Le coordinate dell’epicentro di questa ultima scossa sono state rilevate a 42.533°N, 13.17°E e a una profondità di 10,4 chilometri. Il distretto sismico interessato è quello die Monti Reatini.
Il terremoto è stato localizzato con i dati di 14 stazioni della Rete Sismica Nazionale dell’INGV (quadrati). La localizzazione epicentrale riportata nella figura e’ quella rivista dagli operatori della Sala Sismica dell’INGV e comunicata al Dipartimento di Protezione Civile subito dopo l’evento. I dati relativi a ogni terremoto rilevato dalla rete INGV vengono rivisti successivamente da personale specializzato prima di essere inseriti nel Bollettino della sismicita’ italiana.
Come riporta l’Ingv, «I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo». In ogni caso, «sebbene tutti i parametri forniti siano stati rivisti da analisti sismologi – comunica ancora l’istituto -, nessuna garanzia implicita o esplicita è fornita. Ogni rischio derivante da un uso improprio dei parametri o dall’utilizzo delle informazioni inaccurate è assunto dall’utente».
Comuni entro i 10Km
BORBONA (RI), CITTAREALE (RI), POSTA (RI), CAGNANO AMITERNO (AQ), MONTEREALE (AQ)
Comuni tra 10 e 20km
ACCUMOLI (RI)
AMATRICE (RI)
ANTRODOCO (RI)
BORGO VELINO (RI)
MICIGLIANO (RI)
BARETE (AQ)
CAPITIGNANO (AQ)
PIZZOLI (AQ)
SCOPPITO (AQ)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
RIFORMA PENSIONI/ La richiesta di interventi locali a Perugia (ultime notizie)10.04.2021 alle 17:47
-
AMICI 2021 SERALE/ Diretta e eliminato 4a puntata: Enula disperata per il verdetto11.04.2021 alle 01:05
-
ENULA E ALESSANDRO FIDANZATI?/ Lei eliminata ad Amici 2021, lui si dispera...11.04.2021 alle 00:59
-
ENULA ELIMINATA AD AMICI 2021/ "Ho paura", reazione choc dopo il verdetto ma Maria..11.04.2021 alle 00:47
-
ENULA O TANCREDI, ELIMINATO AD AMICI 2021.../ Fuori l'allieva di Rudy Zerbi!11.04.2021 alle 00:44
Ultime notizie
-
Parigi, preti arrestati dopo messa Pasqua/ Niente mascherine e distanze: due indagini11.04.2021 alle 00:28
-
Celentano Vs Cuccarini ad Amici 2021: "Maestrina!"/ Lorella sbotta "Cattivo gusto..."11.04.2021 alle 00:11
-
Perla Blu, esiste il locale citato da Rudy Zerbi ad Amici?/ Maria De Filippi svela...10.04.2021 alle 23:59
-
Arisa Vs Zerbi, lite ad Amici per Deddy e Raffaele/ "Usare la cosa del barbiere..."10.04.2021 alle 23:28
-
Anticipazioni Sotto copertura, seconda puntata/ Quando va in onda? (replica)10.04.2021 alle 22:31
I commenti dei lettori