MALTEMPO/ Neve sulla A1 e nel Bolognese: tutti gli aggiornamenti
Nevica sulla Autosole tra Bologna e Rioveggio, e del nevischio è caduto sul tratto appenninico tosco-emiliano fino a Barberino di Mugello, con nebbia a banchi tra Roncobilaccio e Barberino

Nevica sulla Autosole tra Bologna e Rioveggio, mentre del nevischio è caduto sul tratto appenninico tosco-emiliano fino a Barberino di Mugello, con nebbia a banchi tra Roncobilaccio e Barberino. La neve interessa principalmente il bivio con il Raccordo di Casalecchio e Pian del Voglio, e per le regolazioni del traffico disposte tra Firenze e Bologna si è formata una coda che attorno alle 16 era di circa un chilometro. Code anche in direzione sud tra Sasso Marconi e Rioveggio, e Autostrade per l’Italia consiglia a chi proviene da Milano e che viaggia verso Firenze di utilizzare la A15 Parma-La Spezia, poi la A12 Genova-Rosignano Marittimo e quindi la A11 Firenze-Pisa nord. Il peggioramento non riguarda comunque solo il Bolognese, ma tutto il Centro-Sud, a cusa di una perturbazione atlantica che porterà cattivo tempo e temperature molto basse proprio nei prossimi giorni. Le nuvole coprono il cielo del resto del Paese, fatta eccezione per il Nord-Ovest dove ancora splende il sole. Piove invece su quasi tutte le altre Regioni italiane, con neve registrata anche a quote molto basse sulle Alpi Orientali e oltre 1000-1200 metri sull’Appennino. Autostrade per l’Italia ricorda sempre l’obbligo di tenere nella propria automobile pneumatici invernali o catene da neve, ed è sempre importante ricordare che il pericolo valanghe sull’Italia nord occidentale nelle prossime ore è ancora molto forte. In particolare, il pericolo è principalmente in Valle d’Aosta, Piemonte e nella zona nord del Trentino Alto Adige. Pericolo alto anche in Lombardia e in Veneto, dove lentamente il manto nevoso si sta assestando. Intanto i Vigili del fuoco sono impegnati dalle prime ore di questa mattina per un forte vento di tramontana che soffia su Genova a 50 nodi di velocità e che ha fatto cadere alberi e numerose insegne. Invece sulla A26 è stato bloccato il tratto tra Ventimiglia e Masone a tendonati e furgonati, ed è proprio il ponente ligure ad essere colpito da forti raffiche di vento.
Vigili del fuoco e tecnici dei comuni tra Borghetto Santo Spirito e Albenga stanno comunque lavorando per mettere in sicurezza tegole e cornicioni pericolanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 19 maggio 2022/ Che futuro per Capricorno, Acquario e Pesci?19.05.2022 alle 04:05
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI GIOVEDÌ 19 MAGGIO 2022/ Attesi dati dagli Usa18.05.2022 alle 17:42
-
Missile Agm-183A testato da USA/ "Arma ipersonica presto in servizio"19.05.2022 alle 01:30
-
Maria Zakharova: "Armi biologiche in Ucraina, abbiamo prove"/ "Con l'aiuto di USA..."19.05.2022 alle 00:57
Ultime notizie
-
Vincitore Europa League 2022 e albo d'oro/ Tedeschi campioni per la seconda volta!19.05.2022 alle 00:11
-
DIRETTA/ Eintracht Rangers (risultato finale 6-5 d.c.r.): tedeschi campioni!19.05.2022 alle 00:14
-
GIUSTIZIA PER TUTTI/ Anticipazioni 18 maggio e diretta: Roberto e Victoria vicini19.05.2022 alle 00:02
-
Gigi D'Alessio insieme a LDA al Maurizio Costanzo Show?/ Le anticipazioni tv18.05.2022 alle 23:51
-
FRANCO BATTIATO, IL CORAGGIO DI ESSERE FRANCO/ Film Rai 1: "È andato via sereno"18.05.2022 alle 23:37
I commenti dei lettori