PAPA/ Angelus: Benedetto XVI ricorda i cristiani uccisi in Nigeria
Oggi è Santo Stefano. Il primo martire cristiano. E, in tale occasione, Benedetto XVI, durante l’Angelus in Piazza San Pietro, ha voluto dedicare la sua riflessione ai martiri di oggi

Oggi è Santo Stefano. Il primo martire cristiano. E, in tale occasione, Benedetto XVI, durante l’Angelus in Piazza San Pietro, ha voluto dedicare la sua riflessione ai martiri di oggi. In particolare, alla strage di cristiani avvenuta in Nigeria. Ieri, a Natale, sono stati uccise 40 persone per la religione che professavano. E, sommate a quelle degli ultimi giorni, si è, ormai, a 110. Almeno, stando al bilancio iniziale, ancora approssimativo e destinato ad aggravarsi. Tra gli attentati che hanno insanguinato il giorno della nascita di Cristo, il più efferato è stato consumato nella chiesa cattolica di Santa Teresa a Madalla, nello stato confederato di Niger, a 45 chilometri circa di distanza circa dalla capitale federale, Abuja. Un’autobomba è stata fatta esplodere mentre i fedeli stavano uscendo da messa. 40 persone hanno perso la vita, e 50 sono rimaste ferite. L’attacco è stato rivendicato dal gruppo islamico Boko Haram, che da alcuni anni, ormai, imperversa nel Paese.
Il Papa ha detto che queste morti hanno portato «lutto e dolore» e chiesto che «si fermino le mani dei violenti». Poi, ha fatto presente che la violenza non può fare altro che condurre al «dolore, alla distruzione e alla morte». Ed ha aggiunto: «ho appreso con profonda tristezza la notizia degli attentati che, anche quest’anno nel Giorno della Nascita di Gesù, hanno portato lutto e dolore in alcune chiese della Nigeria». Il Pontefice, manifestando la sua vicinanza alla comunità cristiana nigeriana, ha invitato i fedeli e pregare per le vittime. Poi, ha lanciato un appello: «affinché con il concorso delle varie componenti sociali, si ritrovino sicurezza e serenità». Benedetto XVI ha constato che oggi, come nell’antichità, aderire fedelmente al Vangelo può significare dover dare per esso la vita; in Nigeria ma, ha precisato, anche in molte altre zone del mondo, dove i cristiani sono «sono esposti a persecuzione e talvolta al martirio». Ricordando il Santo celebrato oggi, ha tuttavia voluto ricordare che il sangue versato per Cristo non è mai inutile; chi persevererà sino alla fine, conservando la fede, sarà, infatti, salvato.
Ratzinger, infine, ha voluto rivolgere, in particolare, una supplica a Maria, «Regina dei martiri», perché i cristiani riescano ad avere la forza di conservare la volontà di bene anche nei confronti di coloro che li perseguitano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Video/ Concerto Radio Italia Live 2022: quando e come rivederlo22.05.2022 alle 12:14
-
Massimo Giletti "Alessandra Moretti mi ama ancora"/ "Ho fatto pipì sul confine russo"22.05.2022 alle 12:13
-
Mika e il dramma della guerra/ "me la ricordo che avevo due anni"21.05.2022 alle 23:59
-
Capocannoniere Serie A e classifica marcatori/ Chi è? Immobile in vetta. Vlahovic...22.05.2022 alle 02:12
-
Risultati Serie A, classifica/ Diretta gol live score 38^ giornata: Spezia-Napoli via22.05.2022 alle 12:14
Ultime notizie
-
Domenica In/ Anticipazioni 22 maggio 2022: Diretta e ospiti: Luigi Strangis e…22.05.2022 alle 09:13
-
I.M.A. industria della famiglia Vacchi/ Qual è il ruolo di Gianluca Vacchi cosa produce22.05.2022 alle 09:43
-
Negoziati Russia-Ucraina ancora fermi/ Azov, Donbass, Nato: la pace è lontana?22.05.2022 alle 11:51
-
Estefania Bernal e Roger Balduino rivelazione hot, "Si sono appartati"/ Dubbi…22.05.2022 alle 11:46
-
PRONOSTICI SERIE A/ Quote e previsioni 38^ giornata: Inter-Sampdoria scontata?22.05.2022 alle 11:48
I commenti dei lettori