PREVISIONI METEO 16 FEBRAIO/ Le previsioni meteo e il tempo sull’Italia di domani mercoledì 16 febbraio 2011

- La Redazione

Le previsioni meteo per il 16 febbraio indicano una bassa pressione sul Tirreno, con maltempo dapprima al centro-nord e Sardegna all’insegna di piogge e temporali diffusi

Meteo_SimboliR400 Foto Fotolia

PREVISIONI METEO – Mercoledì 16 febbraio 2011 – Le previsioni meteo per il 16 febbraio indicano una bassa pressione sul Tirreno, con maltempo dapprima al centro-nord e Sardegna all’insegna di piogge e temporali diffusi tra Liguria, Piemonte, ovest Toscana e al nord-est, aree tirreniche in genere. Dal pomeriggio peggiora anche al Sud, con piogge diffuse e temporali intensi tra Lazio e Campania. Neve a 700/900 metri al Nord e tra i 1000 e i 1300 metri al centro-sud. Fenomeni più deboli e irregolari sulle are meridionali, specie tra Calabria e Sicilia. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.

Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno cielo molto nuvoloso o coperto ovunque con piogge diffuse anche forti sul Piemonte e sulla Liguria, ma moderate anche su pianure centrali, Emilia Romagna e al nord-est, tra Veneto e Friuli. Neve mediamente a 800/900 metri, ma anche a 500/700 metri su ovest cuneese. Temperature in calo, più sensibile su Piemonte, con massime tra 6° e 11° in pianura.

Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, il tempo sarà molto nuvoloso ovunque, con piogge diffuse, forti tra Toscana e Lazio, anche a Roma; fenomeni più deboli sul medio adriatico, specie tra Abruzzo e Molise. Nevicate sui rilievi intorno ai 1000 metri. Temperature in calo, con massime tra 9° e 12° in pianura.

Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno nubi irregolari, con piogge più intense su Campania, ma in diffusione anche sulle altre regioni tirreniche. Locali nevicate sui rilievi a 1100/1300 metri. Temperature stazionarie, con massime in pianura sui 12/13°. In Sardegna molte nubi ovunque, con piogge diffuse al mattino poi, via via, i fenomeni divengono più irregolari con anche qualche schiarita in giornata, fino a cessare del tutto entro sera. Temperature stazionarie o in lieve calo, con massime in pianura sugli 11/12°.

GUARDA LE PREVISIONI METEO INTERATTIVE CON IL TEMPO SU TUTTI I COMUNI D’ITALIA

PER GUARDARE LE PREVISIONI METEO DI OGGI CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO

PREVISIONI METEO – Martedì 15 febbraio 2011 – Le previsioni meteo per il 15 febbraio dicono che il tempo peggiora al Nord e localmente sulla Sardegna, con nubi diffuse e piogge sparse tra Liguria, Piemonte, ovest Lombardia; piogge più irregolari sul resto del Nord e Sardegna; nubi in aumento in giornata anche sul medio-alto Tirreno, con addensamenti e piogge verso sera sulla Toscana, viterbese; meglio in giornata sul resto del Centro, poi, però, la notte piogge sparse si estendono a buona parte dei settori centrali eccetto le coste adriatiche. Tempo più stabile e soleggiato al Sud e su Sicilia. Vediamo le previsioni meteo suddivise per zona geografica.

Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno cielo molto nuvoloso al nord-ovest, con piogge diffuse in giornata e neve a 700/900 metri; inizialmente nubi più irregolari al nord-est e basse pianure, con deboli piogge sparse alternate ad ampie schiarite, ma peggiora entro sera con piogge diffuse e moderate tra Lombardia, Veneto e Friuli e neve a 700/900 metri. Temperature in lieve calo, con massime tra 7° e 12° in pianura.

Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci saranno più nubi con addensamenti tra Toscana, nord Marche, nord Appennino e Abruzzo, con deboli piovaschi sparsi in giornata alternati a schiarite; meglio e più soleggiato altrove, ma peggiora via via un po’ ovunque verso sera e la notte con nubi più diffuse e piogge anche moderate tra Toscana, Lazio, Umbria e aree interne appenniniche. Temperature stazionarie, con massime tra 11° e 14° in pianura.

Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno tempo ancora ampiamente soleggiato, salvo un po’ di nubi irregolari con qualche addensamento e locali piovaschi in giornata tra Puglia, aree interne campane, Lucania e occasionali la sera su crotonese. Sole prevalente altrove. Temperature stazionarie, con massime in pianura sui 12/13°. In Sardegna nuvolosità irregolare, con deboli piogge sparse qua e là o fiocchi a 1200 metri, ma alternati anche ad ampie schiarite. Temperature in leggero calo, con massime in pianura sui 12°.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori