NEOPATENTATI/ Dal 9 febbraio, entrano in vigore i nuovi limiti

- La Redazione

Entrano in vigore, dal 9 febbraio, i nuovi limiti per i neopatentati, tra cui il divieto di guidare mezzi con potenza superiore a 55 kW per tonnellata

autogenericheR400 Automobili parcheggiate

– Entrano in vigore, dal 9 febbraio, i nuovi limiti per i neopatentati, tra cui il divieto di guidare mezzi con potenza superiore a 55 kW per tonnellata

Dal 9 febbraio entrano in vigore i nuovi limiti per i neopatentati. Chi ha conseguito la patente da meno di un anno non potrà mettersi alla guida di veicoli con potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW per tonnellata, dato conoscibile attraverso il libretto dell’auto. Vincoli anche per i mezzi di categoria M1, quelli previsti per il trasporto di 8 persone, che non potranno superare i 70 kW. Per i primi 3 anni, inoltre, non sarà possibile superare i 100 km/h in autostrada e i 90 km/h sulle strade extra urbane.
Il provvedimento riguarda chi abbia conseguito la patente dal 9 febbraio in avanti. Fa testo la data dell’esame.

Chi, poi, ha avuto problemi di droga, dovrà rispettare le limitazioni per tre anni invece che per uno. La disposizione sui limiti di potenza è stata inizialmente introdotta nel 2007, modificata, rinviata, e infine inserita nella riforma del Codice della Strada varata a luglio 2010 e specificata nei termini di validità dal decreto mille proroghe. I provvedimento che non sarà digerito da numerose famiglie, che saranno costrette a compare per i figli una seconda auto. 







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori