CARNEVALE/ Ultimo weekend di festeggiamenti. Dopo Martedì grasso, inizia la Quaresima

- La Redazione

Questo weekend sarà, in Italia, l’ultimo in maschera. Da martedì 8 marzo, infatti, cesseranno i festeggiamenti del carnevale, con l’inizio, il Mercoledì delle Ceneri della Quaresima.

carrocarnevaleR400-1 Foto Ansa

Questo weekend sarà, in Italia, l’ultimo in maschera. Da martedì 8 marzo, infatti, cesseranno i festeggiamenti del carnevale, con l’inizio, il Mercoledì delle Ceneri della Quaresima.

Ultimo weekend in maschera per gli italiani. L’8 marzo, infatti, sarà martedì grasso e dal giorno dopo inizierà la Quaresima. Nel frattempo, sabato e domenica si terranno feste lungo tutto lo Stivale. Tra le più rinomate, il Carnevale di Viareggio, quello di Venezia, di Ivrea, di Fano, di Cento e di Putignano.

Nel capoluogo veneto, in particolare, dove la festa sarà dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia, si svolgeranno le sfilate delle maschere con le premiazioni. Domenica, durante la finale, saranno decretate  la “Maschera più bella in assoluto” e la “Maschera più bella ottocentesca”.

CLICCA >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

Numerosi eventi e spettacoli, prima della conclusione, animeranno la città lagunare, come il Beijing Cultural Show in Venice Carnival e lo spettacolo teatrale La Locandiera.

 

A Ivrea, invece, si potrà assistere alla tradizionale battaglia con le arance, mentre a Viareggio alla sfilata dei carri allegorici. Durante il Carnevale di Putignano, il più lungo d’Itala, andrà invece in scena lo storico ripropone “rovesciamento dei ruoli sociali”. 

 





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori

Ultime notizie

Ultime notizie