HABEMUS PAPAM/ Offende il Pontefice: Un sito cattolico denuncia Moretti
Habemus Papam, l’ultimo film di Nanni Moretti, sta suscitando in parte del mondo cattolico critiche indignate per la rappresentazione caricaturale del Pontefice.

Habemus Papam, l’ultimo film di Nanni Moretti, sta suscitando in parte del mondo cattolico critiche indignate per la rappresentazione caricaturale del Pontefice.
Un Papa vecchio e psicologicamente instabile, al punto da non riuscire a fars una ragione della sua elezione al Soglio pontificio: è il fulcro della narrazione dell’ultimo film di Moretti, Habemus Papam. Una pellicola che, per quanto più innocua (a detta di numerosi opinionisti cattolici) di quanto ci si aspettasse, non poteva, per numerosi aspetti sollevare critiche e suscitare dissenso.
Domenica il giornalista e vaticanista Salvatore Izzo aveva chiesto ospitalità sulle pagine di Avvenire per lanciare un appello, chiedendo ai cattolici di boicottare il film: «Il Papa non si tocca: è il vicario di Cristo, la roccia su cui Gesù ha fondato la sua Chiesa. Per questo bocciamo al botteghino Habemus Papam di Nanni Moretti!». Ieri è stata la volta del presidente dell’Associazione nazionale Papaboys, Daniele Venturi, che non ha esitato a definire il lavoro del regista una «stupida pellicola». Secondo Venturi, «Non potevamo aspettarci opere d’arte da Nanni Moretti, e questo è chiaro. Ma doversi trovare a vedere un filmetto di seconda categoria che sa di cine-uovo (per i cine-panettoni c’è il periodo natalizio) proprio non ce lo aspettavamo».
Per Venturi, dietro il film non c’è nient’altro che uno scopo malcelato: «fare “cassetta” sfruttando le imminenti festività della santa Pasqua ed a scapito dell’intelligenza e della sensibilità. 2.000 anni di storia non si piegano neanche di mezzo millimetro di fronte ad un tentativo esasperato che puzza di illuminismo francese, di allagare una stanza, quella della sensibilità e del buon gusto, con acqua stagnante, con una storiella neanche tanto originale, di un pontefice in piena crisi di personalità che abbandona il suo posto».
Il sito cattolico tradizionalista Pontifex si spinge ancora più in là e presenta alla Questura di Bari una denuncia per la «supposta violazione dell’art 278 del codice penale in combinato disposto con l’art 8 dei Patti Lateranensi, ossia offesa al decoro del Papa». Il sito ha presentato denuncia, inoltre, contro il produttore Domenico Procacci, contro la co-produttrice, la Rai nella persona del suo Presidente, e contro il conduttore Fabio Fazio che ha ospitato Moretti «senza contraddittorio, abusando del servizio pubblico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Elezione Papa
-
Santa Silvia/ Video, il 3 novembre si celebra la mamma di San Gregorio Magno03.11.2020 alle 02:24
-
San Bruno/ Video, il 6 ottobre si celebra il patrono della Lituania06.10.2020 alle 02:14
-
LETTURE/ Dal Pci a Celestino V, la solitudine profetica di Ignazio Silone24.09.2020 alle 01:28
-
SAN GREGORIO MAGNO/ Video, protettore dei musicisti, fu Papa, “Grande” e Dottore03.09.2020 alle 08:08
-
ACCORDO ISRAELE-EMIRATI/ Così Abu Dhabi vuole prendere il posto dei Sauditi21.08.2020 alle 01:33
I commenti dei lettori