BERLUSCONI/ Gli auguri di Pasqua al Papa: “Con gli immigrati siamo stati generosi”
Il capo del governo italiano scrive un messaggio di auguri Pasquali al Papa. Nel messaggio ricorda l’impegno generoso dello stato italiano verso gli immigrati

Il capo del Governo, in occasione della prossima festività della Pasqua, ha inviato un messaggio al Cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, destinato a Papa Benedetto. Nel messaggio, Silvio Berlusconi tocca vari argomenti, tra cui la recente emergenza immigrati.
A tal proposito, dice che lo Stato italiano si è comportato in modo generoso: la nostra risposta sull’emergenza immigrazione è stata generosa, ha detto. Ci stiamo ancora adoperando, continua poi il premier nel suo messaggio, per rispondere al meglio con generosità a tanta sofferenza. «La Santa Pasqua vede l’Italia impegnata nell’assistenza alle migliaia di persone in fuga dai Paesi del nord Africa. In ossequio al rispetto della dignità e del valore della persona umana sancito – come ha affermato il Santo Padre – dai Popoli della terra nella Carta dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, si sta adoperando al meglio per rispondere con generosità a tanta sofferenza». Quindi un passaggio dedicato alla prossima beatificazione di Giovanni Paolo II, il primo maggio, che, scrive Berlusconi, vede il governo italiano impegnato per garantire una tranquilla e serena partecipazione della moltitudine di pellegrini che interverranno a Roma. «La sollecitudine e il legame del Sommo Pontefice con l’Italia sono testimoniati dai viaggi apostolici che prossimamente effettuerà nelle diverse parti del Paese: Aquileia e Venezia, Ancona, Lamezia Terme e Serra San Bruno. Invio a Lei, Eminenza Reverendissima, i più devoti auguri per i Suoi alti impegni».
Infine il saluto di festività pasquale con il ricordo dei festeggiamenti per l’unità d’Italia: «In occasione della Santa Pasqua La prego di rivolgere a Sua Santità Benedetto XVI gli auguri più fervidi del Governo italiano e miei personali», dice Silvio Berlusconi. «Quest’anno l’Italia festeggia i 150 anni della sua Unità ed è con somma riconoscenza che rivolgo il mio ringraziamento alla Chiesa per la partecipazione alle cerimonie celebrative: ciò attesta lo spirito di collaborazione reciproca, come ha esplicitamente riconosciuto il Pontefice».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Vaticano
-
Emanuela Orlandi/ Fratello Pietro: "Inchiesta? Non si cerchi una verità di comodo"12.01.2023 alle 11:09
-
"Emanuela Orlandi? Riaprite anche caso Mirella Gregori"/ La sorella: "Stesso destino"11.01.2023 alle 16:23
-
Card. George Pell, chi è: lo scandalo pedofilia/ Innocente dopo 400 giorni in carcere11.01.2023 alle 10:35
-
Emanuela Orlandi, nuove indagini: Vaticano riapre caso/ "Al vaglio anche nuove piste"09.01.2023 alle 16:46
-
“Benedetto XVI si dimise per colpa di Obama”/ Gen. Laporta: “ricatto Usa, bloccò IOR”05.01.2023 alle 20:50
Ultime notizie
-
Paola, chi è la mamma di Lavinia Mauro, tronista di Uomini e Donne/ Esterna con...06.02.2023 alle 17:23
-
"AstraZeneca continuerà a crescere"/ Soriot (direttore): "Pronti a ciclo importante"06.02.2023 alle 17:13
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ L'accordo complicato tra Governo e sindacati06.02.2023 alle 17:02
-
"Putin ha promesso di non uccidere Zelensky"/ Il piano segreto di Israele per la pace06.02.2023 alle 16:42
I commenti dei lettori