TERREMOTO ETNA/ 11 maggio, sei scosse fino a magnitudo 3.2 in Sicilia

- La Redazione

Sei scosse di terremoto registrate questa notte nella zona del Monte Etna in Sicilia, provincia di Catania e una in provincia di Enna. Non si registrano danni a cose o persone

SismografoR400 Immagine d'archivio

L’epicentro e la magnitudo del terremoto – Sei scosse di terremoto registrate questa notte nella zona del Monte Etna in Sicilia, provincia di Catania. La scossa più elevata è stata registrata con una magnitudo di 3.2 gradi alle ore 1 e 45 di stanotte 11 maggio. La profezia di un terremoto a Roma si sarebbe dunque realizzata in Sicilia, fortunatamente senza alcun danno a cose e persone. E’ anche vero che già intorno al 5 e 6 maggio la zona dell’Etna era stata colpita da uno sciame sismico con punte di anche 4 gradi della scala Richter. Infine un’ultima scossa, questa volta in zona Sicilia Centrale verso le sei di stamane di magnitudo 2,8. Di questa ultima scossa forniamo i rilevamenti sismici registrati dall’Istituto di geofisica e vulcanologia italiano.

Una scossa di magnitudo 2.8 è stata registrata alle ore 7.20 di stamane 11 maggio nel distretto sismico Sicilia centrale. La scossa è stata rilevata in provincia di Enna. Le coordinate sono quelle di 37.489°N, 14.44°E a una profondità di 51,4 chilometri. Non è stato rilevato alcun danno a edifici o cose.

Come riporta l’Ingv, «I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo». In ogni caso, «sebbene tutti i parametri forniti siano stati rivisti da analisti sismologi – comunica ancora l’istituto -, nessuna garanzia implicita o esplicita è fornita. Ogni rischio derivante da un uso improprio dei parametri o dall’utilizzo delle informazioni innaccurate è assunto dall’utente».

Comuni entro i 10 chilometri

AIDONE (EN)
VALGUARNERA CAROPEPE (EN)
RADDUSA (CT)

Comuni tra 10 e 20 chilometri

AGIRA (EN)
ASSORO (EN)
CALASCIBETTA (EN)
ENNA (EN)
LEONFORTE (EN)
NISSORIA (EN)
PIAZZA ARMERINA (EN)
MIRABELLA IMBACCARI (CT)





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori

Ultime notizie

Ultime notizie