IOR/ Revocato il sequestro di 23 milioni di euro
La procura di Roma ha disposto la revoca del sequestro di 23 milioni di euro appartenenti allo Ior, l’Istituto per le Opere di Religione, sequestrati nel settembre 2010

La procura di Roma ha disposto la revoca del sequestro di 23 milioni di euro appartenenti allo Ior, l’Istituto per le Opere di Religione. Si tratta di una cifra depositata su due conti, uno presso il Credito Artigiano di 20 milioni e un altro presso la Banca del Fucino, di tre milioni di euro. Lo scorso settembre il gip Maria Teresa Covatta aveva disposto il congelamento della somma in seguito a una inchiesta in cui sono coinvolti il presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi e il direttore generale Paolo Cipriani. Una inchiesta che indaga sulla violazione della normativa antiriciclaggio e operazioni finanziarie di dubbia liceità. Adesso il procuratore aggiunto di Roma Nello Rossi e il pm Stefano Rocco Fava hanno ordinato il dissequestro della cifra. Lo scorso 20 maggio gli avvocati difensori hanno presentato richiesta di scongelamento della somma. Negli ultimi cinque mesi hanno dichiarato i difensori si sono verificati mutamenti del piano normativo e istituzionale. Perciò era da valutare se persistessero ancora le ragioni del sequestro dei 23 milioni.
In pratica, la procura di Roma riconosce come valida ed essenziale la norma anti riciclaggio che il governo dello Stato del Vaticano ha messo in atto negli ultimi mesi: non esistono più estremi per il sequestor dei soldi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di IOR
-
“Totalitarismo Occidente contro dittatura Cina”/ Gotti Tedeschi: “regime su tecnica”15.12.2020 alle 12:23
-
“Caos Vaticano, stessi protagonisti crac Ambrosiano”/ Giudice Dall’Osso “dopo Ior..”20.10.2020 alle 10:13
-
Papa Francesco, riunione streaming con Cardinali/ Ior: chi entra-esce in commissione12.10.2020 alle 17:45
-
PIETRO PAROLIN FUORI DA COMMISSIONE IOR/ Nuovo giallo in Vaticano dopo caso Becciu10.10.2020 alle 18:46
-
Marcello Veneziani “Lenin e Mao più moderati del Papa”/ “Enciclica inno al comunismo”08.10.2020 alle 13:27
Ultime notizie
-
Alternative auto elettrica dal 2035/ Scappatoia UE: efuel ora piace alla Commissione22.03.2023 alle 20:44
-
Bernard-Henry Levy: “Ucraina è Ue, diamo più armi”/ “Kiev vincerà, Putin processato”22.03.2023 alle 20:40
-
Irene e Matteo, Matrimonio a prima vista Italia/ Baci e carezze: è esploso l'amore?22.03.2023 alle 03:45
-
Amici 2023, al via la gara inediti Linus: chi é il vincitore?/ La scelta del web22.03.2023 alle 20:32
I commenti dei lettori