SANTO DEL GIORNO/ 15 giugno 2011: san Vito
Santo del giorno 15 giugno 2011: san Vito. Veniva invocato nel Medioevo per scongiurare la lettargia, il morso di bestie velenose o idrofobe e, appunto, il ballo di san Vito

Santo del giorno 15 giugno 2011: san Vito – Si celebra oggi come santo del giorno san Vito: molto popolare nel Medioevo, fu inserito nel gruppo dei Ss. Ausiliatori, i santi la cui intercessione veniva considerata molto efficace in particolare occasioni e per sanare determinate malattie. Infatti, egli veniva invocato per scongiurare la lettargia, il morso di bestie velenose o idrofobe e, malattia tuttora conosciuta con il nome del santo, il “ballo di San Vito”. È patrono dei danzatori e degli epilettici.
Secondo alcuni testi era lucano, altri lo dicono siciliano. Nacque da una ricca famiglia, rimasto orfano della madre da piccolo, fu affidato ad una nutrice Crescenzia e poi al pedagogo Modesto, che essendo cristiani lo convertirono alla loro fede. Fin dai sette anni, narra la leggenda, iniziò a compiere miracoli. Ma nel 303 scoppiò in tutto l’impero romano, la persecuzione di Diocleziano contro i cristiani; allora san Vito era già molto noto nella zona di Mazara del Vallo. Nonostante i tentativi prima del padre (pagano convinto), poi del preside Valeriano di farlo abiurare, egli si rifiutò sempre. Quando Valeriano voleva arrestarlo per la seconda volta, un angelo apparve a Modesto, ordinandogli di partire su una barca con il ragazzo e la nutrice. Durante il viaggio per mare furono assistiti da un’aquila che portò loro acqua e cibo, finché sbarcarono alla foce del Sele sulle coste del Cilento, inoltrandosi poi in Lucania (antico nome della Basilicata). Intanto san Vito continuava a compiere miracoli e aveva fama di taumaturgo.
Così venne rintracciato dai soldati di Diocleziano e condotto a Roma dall’imperatore che gli mostrò il figlio, malato di epilessia. San Vito guarì il ragazzo e come ricompensa Diocleziano ordinò di torturarlo, perché si rifiutò di sacrificare agli dei, Venne sottoposto quindi a torture terribili, come l’immersione in un calderone di pece bollente, poi venne gettato fra i leoni, ma ne uscì sempre illeso. Allora venne appeso insieme a Modesto e Crescenzia ad un cavalletto, ma mentre le loro ossa venivano straziate, la terra cominciò a tremare e gli idoli caddero a terra; lo stesso Diocleziano fuggì spaventato. Gli angeli portarono via i loro corpi sul fiume Sele allora in Lucania, dove morirono il 15 giugno 303.
(Fonte: santiebeati.it)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Santo del giorno
-
Pentecoste/ Oggi, 28 maggio 2023 si celebra la discesa dello Spirito Santo28.05.2023 alle 01:51
-
Sant'Agostino di Canterbury/ Oggi, 27 maggio si celebra "l'Apostolo d'Inghilterra"26.05.2023 alle 22:54
-
San Filippo Neri/ Il 26 maggio si celebra il fondatore degli oratori26.05.2023 alle 00:44
-
Beata Vergine Maria Ausiliatrice/ Oggi, 24 maggio si celebra la nostra Ausiliatrice24.05.2023 alle 01:46
-
San Desiderio di Langres/ Oggi, 23 maggio si ricorda il patrono dei parti difficili22.05.2023 alle 18:01
Ultime notizie
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi, Papa Francesco operato: “Sta bene ed è vigile”08.06.2023 alle 07:38
-
CALCIOMERCATO MILAN NEWS/ Obiettivo Kamada e... il Moneyball (8 marzo 2023)08.06.2023 alle 01:34
-
CALCIOMERCATO NAPOLI NEWS/ ADL shock: "42 nomi in ballo per l'allenatore" (8 marzo 2023)08.06.2023 alle 01:32
-
CALCIOMERCATO ROMA NEWS/ C'è N'Dicka, suggestione Berardi (8 marzo 2023)08.06.2023 alle 02:48
I commenti dei lettori