RISTORANTI/ La mia trattoria ideale? L’ho scoperta a Monteveglio…
Sulle colline bolognesi, a Monteveglio Alto, ho trovato la mia trattoria ideale. Quel mix fra storia (qui c’è l’Abbazia di Monteveglio), calore e sorriso. Parola di PAOLO MASSOBRIO

Sulle colline bolognesi, a Monteveglio Alto, ho trovato la mia trattoria ideale. Quel mix fra storia (qui c’è l’Abbazia di Monteveglio), grande calore del locale e sorriso. Al venerdì sera, quando ho telefonato, c’era libero solo il tavolino di fronte al banco bar, per il resto l’Osteria del Borgo era al completo, come ogni domenica che si rispetti (potete però sempre andare dal fratello del patron, a Monteveglio Basso, alla Trattoria dei Mugnai in via Mulino, 11 – tel. 0516702003). Qui la gente viene per visitare la monumentale Abbazia, bellissima, dove vivono ancora 14 monaci francescani, per visitare il borgo e per fare il picnic nei prati intorno. Ma soprattutto viene per mangiare bene, a un prezzo giusto. Se dovessi dire quattro parole, userei al primo posto onestà, poi gusto della tradizione, passione e infine quel sorriso pieno di entusiasmo di tutte le signore e ragazze che vanno e vengono coi piatti, felici di comunicare una positività attraverso quel che esce dalla cucina. In cucina c’è un cuoco, Andrea Rubini, socio di Paolo Parmeggiani, che si occupa del bere, con scelte rare ed entusiasmanti che ti svelano la grandezza di questi luoghi: i Colli Bolognese. Se avete fame, ordinate le tigelle coi salumi, ma se volete assaggiare più cose, allora cedete all’uovo barzotto croccante con gli asparagi al burro e chips di prosciutto; quindi i tortellini in brodo che vi invitano a scoprire le spezie e le carni. Fanno poi gli strichetti con il ragù alla bolognese, una pasta a forma di farfalle del luogo. Tra i secondi sarà imperdibile il coniglio ieri e oggi, ovvero coniglio in due cotture: “ieri” cioè arrosto con rosmarino, salvia e patate al forno e “oggi” cioè disossato e cotto a bassa temperatura sottovuoto con gocce di Aceto Balsamico Tradizionale e poi la trippa in umido, fatta veramente bene. Ho chiuso con tanta nostalgia assaggiando il cremoso di cioccolato con salsa di pere e croccante al sesamo tostato. Ma come sono stato bene!
Riposo settimanale: martedì. Aperto solo la sera, domenica e i festivi aperto anche a pranzo.
Prezzo pagato: 25/30 euro
Voto in ventesimi: 14,5/20
Provato il: 03/04/2011
Trattoria del borgo
MONTEVEGLIO (Bologna)
Via San Rocco, 12
Tel. 0516707982
Www.trattoriadelborgomonteveglio.it
Categoria trattoria
Corona e cuore
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
30 Commissari per 59 opere: lista nomi/ Strade e ferrovie dopo scontro Renzi-Conte21.01.2021 alle 12:00
-
ARCIPELAGO NAPOLI/ La carità che aggrega: Rosa e Tonia, non solo cibo ma uno sguardo21.01.2021 alle 11:49
-
Faq governo, Dpcm 14 gennaio/ Spostamenti e seconde case, novità sport e asporto21.01.2021 alle 11:37
-
Pregliasco “Ritardo Pfizer è un problema per seconda dose”/ “Dovevamo immaginarlo”21.01.2021 alle 11:34
-
Bollettino vaccini Covid oggi 21 gennaio/ Vaccinati 10.392 over 8021.01.2021 alle 11:28
Ultime notizie
-
Andrea, figlio di Francesco Pannofino/ "La separazione dei genitori..."21.01.2021 alle 13:11
-
Emanuela Rossi, moglie Francesco Pannofino/ "Ci siamo lasciati ma poi..."21.01.2021 alle 13:07
-
SNAM4MOBILITY/ Inaugurata la prima di 26 stazioni di rifornimento IP a gas naturale21.01.2021 alle 13:00
-
“Alessandro Magno non era gay”/ Avvocati greci contro film Alexander e Oliver Stone21.01.2021 alle 13:02
-
CRISI DI GOVERNO, COLLE DÀ 10 GIORNI A CONTE/ I nodi: Senato, rimpasto e commissioni21.01.2021 alle 12:58
Tutto su L'assaggio di Massobrio
-
GOLOSARIA/ Quel Monferrato in festa tra business e gusto31.03.2017 alle 12:31
-
PASQUA/ Dal nord al sud, un viaggio nella tradizione culinaria17.04.2014 alle 08:02
-
METE DI PRIMAVERA/ Gita fuori porta, ecco dove andare per salutare la bella stagione02.05.2013 alle 09:54
I commenti dei lettori