Ultime notizie su Lamberto Sposini. Le ultime indiscrezioni che provengono dai corridoi della Rai, in questi giorni in cui si stanno preparando tutti i palinsesti per la prossima stagione, Michele Santoro a parte, vedono infatti grosse discussioni a proposito della conduzione del programma “La vita in diretta”. Lamberto Sposini ne era infatti il conduttore insieme a Mara Venier, che da quel tragico 29 aprile, giorno in cui Sposini vene colpito da aneurisma cerebrale, si trova a condurre tutto da sola. La domanda che ci si pone è dunque: lasciare Mara da sola o affiancarle un nuovo conduttore? In questo secondo caso si sta facendo già un nome papabile, ed è quello di Michele Cocuzza. Tutti sperano naturalmente che Sposini possa tornare al suo programma, ma intanto c’è già una alternativa. Intanto le condizioni di Lamberto sembrano migliorare. Per volere della famiglia non è stato più possibile avere a disposizione i bollettini medici ufficiali, ma sembra che la notizia secondo la quale al suo risveglio il giornalista avesse completamente perso la memoria non riuscendo più a riconoscere la compagna, sia stata un falso. Certamente Sposini ha sofferto di stato confusionale al suo risveglio, ed è normale visto il lungo stato di coma farmacologico in cui è stato tenuto, ma in realtà avrebbe dato buoni segni di coscienza. La notizia del giorno è invece che i medici del Policlinico Gemelli hanno finalmente rilasciato un bollettino medico. E la notizia è altamente positiva. Dice infatti il bollettino di oggi che è stata rilasciata la prognosi. Ecco il comunicato per esteso.
“I professori Giulio Maira e Rodolfo Proietti, che coordinano lo staff medico del Gemelli e che hanno eseguito il delicato intervento neurochirurgico per rimuovere l’ematoma e ora seguono la terapia riabilitiva del conduttore, hanno sciolto la prognosi. Prosegue il miglioramento delle condizioni neurologiche di Lamberto Sposini. In considerazione delle buone condizioni cardiorespiratorie e metaboliche si scioglie la prognosi riservata. Sposini – conclude il bollettino – continua la terapia riabilitativa presso il reparto di Terapia Intensiva del Policlinico universitario A. Gemelli”.