PAPA/ Fukushima, pensare energie non pericolose
L’incontro del Pontefice con gli ambasciatori in Vaticano. Un richiamo a fonti di energia che non siano pericolose per l’uomo e per la natura e un richiamo alla Siria

Rivolgendosi agli ambasciatori in Vaticano, Benedetto XVI ha ricordato la tragedia di Fukushima. Nel parlare di quell’episodio, il Pontefice ha voluto ricordare anche le tante tragedie che toccano la natura, la tecnica e i popoli. Sono catastrofi, ha aggiunto, di tale ampiezza che ci pongono degli interrogativi. “L’uomo a cui Dio ha confidato la buona gestione della natura – ha rilevato rivolto ai neoambasciatori di di Moldavia, Guinea, Belize, Siria, Ghana e Nuova Zelanda – non può essere dominato dalla tecnica e diventare suo soggetto. Una tale presa di coscienza deve condurre gli Stati a riflettere insieme sull’avvenire a breve termine del pianeta, riguardo alle loro responsabilità verso la nostra vita e le tecnologie”. E’ perciò necessario individuare forme di energia che non siano pericolose n per la natura né per l’uomo, necessario diventa rivedere completamente l’approccio dell’uomo alla natura. Il tema dell’ambiente per il Papa è fondamentale, l’ecologia umana, ha detto, è un imperativo. “Adottare stili di vita rispettosi dell’ambiente e sostenere la ricerca e lo sfruttamento di energie che in grado di salvaguardare il patrimonio del creato ed essere senza pericolo per l’uomo, devono costituire – ha scandito – priorità politiche ed economiche”.
Cogliendo l’occasione della presenza fra gli altri dell’ambasciatore della Siria, il Papa si è rivolto espressamente a lui chiedendo rispetto per i diritti umani e per chi protesta per migliorare le condizioni di vita. Le evoluzioni che stanno avvenendo nel mondo arabo, ha detto, è auspicabile che non si realizzino in temrni di intolleranza, di discriminazione o di conflitto. E ancor meno di violenza. Il Papa si è augurato che il popolo siriano possa vivere in pace e fraternità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Vaticano
-
Becciu, Inkerman e finti salvataggi/ Chaouqui "Chiesta attività di intelligence per…"11.03.2023 alle 18:11
-
Emanuela Orlandi-Mirella Gregori, parte commissione d’inchiesta/ È giallo trattativa08.03.2023 alle 20:39
-
Emanuela Orlandi, Pignatone "Non ho ostacolato indagini"/ "Archiviazione? Decisione…"01.03.2023 alle 14:41
-
"Becciu non ha gestito Caritas né diocesi"/ Processo Vaticano, in aula vescovi Ozieri17.02.2023 alle 18:54
-
Emanuela Orlandi, intesa per Commissione d'inchiesta/ Avrà accesso ad atti secretati29.01.2023 alle 15:19
Ultime notizie
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi: Papa Francesco ricoverato per infezione respiratoria30.03.2023 alle 07:31
-
Stasera in tv 30 marzo 2023/ Programmi Mediaset: The Avengers su Italia 129.03.2023 alle 17:09
-
Malta scarica gli sbarchi sull'Italia/ La Valletta accoglie un solo migrante nel 202330.03.2023 alle 02:26
-
Bonus famiglie 2023/ Tutti quelli attivi per i nuclei familiari a basso reddito29.03.2023 alle 20:00
-
Sciopero mezzi Atm domani 31 marzo/ Caos Milano: info orari stop metro, bus e tram30.03.2023 alle 02:18
I commenti dei lettori